#Giveaway del Giovedì, oggi in palio uno Swatch del Freeride World Tour

#Giveaway del Giovedì, oggi in palio uno Swatch del Freeride World Tour
Club

#Giveaway del Giovedì, oggi in palio uno Swatch del Freeride World Tour

Uno Swatch targato Freeride World Tour, un oggetto esclusivo che ogni appassionato di freeride o degli sport estremi vorrebbe avere sempre con se, sarà appannaggio del nostro utente che risponderà per primo alla domanda che posteremo oggi, giovedì 30 gennaio, sulla nostra pagina Facebook, in occasione dell'appuntamento settimanale con Give Away di Neveitalia!

Per il secondo anno consecutivo, Swatch è lo sponsor principale di Swatch Freeride World Tour, il più importante evento sportivo mondiale dedicato allo snowboard e allo sci freeride. In occasione della doppia tappa del Monte Bianco a Courmayeur e a Chamonix e grazie alla collaborazione tra Neveitalia e lo Swatch Freeride World Tour by The North Face, siamo in grado di omaggiare con questo esclusivo Swatch il primo utente che risponderà alla nostra domanda.

Gli orologi Swatch New Chrono Plastic creati in occasione del Tour mondiale del freeride sono il FWT14 WHITE (SUSW402C) e il FWT14 NIGHT (SUSB401C).  Entrambi sono dotati di un passante speciale prodotto in esclusiva per gli eventi di questo sport estremo. 

Gli Swatch Chrono Plastic sono orologi con un livelli di eccellenza tecnica altissimo e dimostrano l'attenzione al dettaglio e all'innovazione che caratterizza tutti i prodotti Swatch

Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Gruppo HTI, 2024 con fatturato stabile a 1,4 miliardi di euro e crescita di investimenti e collaboratori

Il fatturato 2024 si mantiene vicino alla cifra record del 2023. Il gruppo altoatesino con sede a Vipiteno è protagonista a livello mondiale nel settore degli impianti a fune (Leitner, Poma, Bartholet e Agudio), dei battipista, veicoli cingolati e gestione della vegetazione (Prinoth e Jarraff), dell’innevamento programmato e sistemi di abbattimento polveri (Demaclenko e Wlp), dell’energia eolica (Leitwind), dell’idroelettrico (Troyer) e della gestione digitalizzata dei comprensori sciistici (Skadii). Presente con i propri prodotti in 90 Paesi sparsi nel mondo, il gruppo HTI conta 21 siti produttivi, 104 filiali e 142 centri vendita ed assistenza.