TEST: filato di carbonio per l'abbigliamento tecnico ASA

asa
Info foto

Federico Casnati

Abbigliamento

TEST: filato di carbonio per l'abbigliamento tecnico ASA

Un concentrato di tecnologia, con fibra di carbonio e propilene, è la ricetta di ASA per produrre capi intimi per lo sport. Noi abbiamo provato una maglia underwear per lo sci, rimanendo estremamente soddisfatti. Ecco il test.

Qualche mese fa abbiamo presentato il marchio ASA, Active Sport Apparel, con sede a Carpi e oggi siamo in grado di promuovere questa piccola realtà a pieni voti.

Per una volta il made in Italy, la ricerca sul nostro territorio, ha portato a risultati ottimi. Non è da tutti, nemmeno per le più grandi case, investire tempo e denaro in ricerca, come hanno fatto a Carpi nel team di ASA.
Il polipropilene a fibra cava Prolen e la fibra di carbonio in soluzione continua Clacarbo, entrambe brevettate, riescono infatti a rendere molto elastica e estremamente termico ogni indumento intimo per lo sci.

Appena indossata infatti la maglia aderisce perfettamente al corpo, senza avere zone di compressione fastidiose o impedendo i movimenti.
Subito si sente una sensazione di lieve calore, che accompagna il corpo fino all'inizio della prima discesa. Il calore è naturale, intorno alla temperatura corporea, cosicché non si abbia mai l'impressione di essere più accaldati di quanto serva effettivamente.

Molti capi promettono la termoregolazione corporea, in base agli sbalzi di temperatura esterna, alcuni ci riescono ma divengono spesso molto umidi. I capi ASA invece segnano un nuovo standard per tutti i concorrenti, i tessuti sono realmente igroscopici, la pelle riesce a rimanere asciutta dopo elevati sforzi. Ciò significa che l'evaporazione dell'umidità corporea è immediata, e che il microclima tra pelle e tessuto è sempre stabile, senza nessuna influenza dal variare delle temperature esterne.

Il test è stato condotto in due giorni, in cui le temperature sono variate tantissimo, sia tra i giorni di test sia nell'arco della giornata: da giornate molto umide e coperte a giornate solatie ma ventose, il capo ha sempre risposto in modo ottimale, garantendo più che altro un benessere elevatissimo.
Solo in alcuni frangenti, i più freddolosi, potrebbero sentire una leggera sensazione di freddo, il capo infatti mira più che altro a tenere asciutti, ad essere traspirante e a regolare il calore corporeo.

I filati ASA sono in ogni caso promossi a pieni voti, risultando tra i migliori indumenti termici per lo sci.

3
Consensi sui social