L'espansione di una circolazione ciclonica proveniente da est isola un campo di alta pressione verso l'Europa centrale facendo confluire sulla regione correnti umide orientali; aumento quindi di nuvolosità e possibilità di precipitazioni anche a carattere di rovescio fino a mercoledì. La rimonta dell'alta pressione nella giornata di giovedì porta invece una nuova fase di stabilità, con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature in aumento. Da domenica la discesa di una saccatura dalla Scandinavia implica una nuova fase instabile con precipitazioni e crollo delle temperature.
44