Questo sito contribuisce alla audience de

Franz Julen, Presidente della società impianti di Zermatt: “Non capisco perché in Italia non aprono gli impianti”

Zermatt
Info foto

Svizzera

SvizzeraATTUALITÁ

Franz Julen, Presidente della società impianti di Zermatt: “Non capisco perché in Italia non aprono gli impianti”

Nel comprensorio sciistico internazionale si può sciare solamente sul versante svizzero, in quanto a Cervinia gli impianti sono aperti solamente per gli atleti.

In questi giorni in cui la chiusura degli impianti di risalita sotto le feste di Natale è al centro del dibattito, anche il Presidente della Zermatt-Bergbahnen, Franz Julen, ha preso posizione in merito rilasciando un’intervista all’Ansa: “Non capisco perché non vogliano aprire gli impianti. E'  più sicuro stare in montagna che rimanere nelle città, frequentando la metropolitana o le stazioni ferroviarie: è un peccato che non ci possa essere il collegamento con Cervinia, noi prevediamo di avere sciatori soprattutto svizzeri, ma anche europei e credo che anche gli italiani abbiano molta voglia di montagna e di aria pura".

Anche se prevediamo un 25-30 per cento di passaggi in meno durante l'inverno per Natale apriremo tutti gli impianti e tutte le piste, in sicurezza: vogliamo offrire agli sciatori tutte le opportunità degli scorsi inverni, senza compromessi" aggiunge Franz Julen.

In Svizzera gli impianti di risalita sono già in funzione e proprio sul ghiacciaio del Plaeatu Rosà c’è una lunga recinzione blu che divide il comprensorio internazionale, ossia l'area sciistica di Cervinia da una parte, dove non si può sciare, e quello di Zermatt dall’altra, dove invece le piste sono aperte.

"Non è ancora successo, ma se qualche sciatore proveniente dalla Svizzera dovesse scavalcare la rete dobbiamo fermarlo e rimandarlo indietro. Visto che molto probabilmente a Natale non si aprirà al pubblico, stiamo calcolando i costi e i benefici per decidere assieme alla Regione Valle d'Aosta e agli operatori economici di Cervinia se continuare a ospitare gli atleti o chiudere tutto" spiega, sempre all’Ansa, Matteo Zanetti, Presidente della Cervino spa.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Gruppo Altair acquista gli impianti di San Domenico, con Domobianca strette sinergie per lo sviluppo del turismo ossolano

Gruppo Altair acquista gli impianti di San Domenico, con Domobianca strette sinergie per lo sviluppo del turismo ossolano

Dopo gli investimenti su Domobianca, Gruppo Altair ha rilevato le quote di maggioranza delle società proprietarie di impianti e strutture ricettive di San Domenico. Tra i beni coinvolti anche i due skilift in quota dell’Alpe Devero.