A meno di 50 giorni dal Summer Biathlon Festival 2015 di Frassinoro, unica kermesse italiana di skiroll biathlon, l'organizzazione ha già ricevuto conferma positiva riguardo la partecipazione di 17 atleti in rappresentanza di 6 diverse nazioni.
Oltre all'ovvia presenza degli italiani, la notizia principale riguarda l'arrivo - per la prima volta nella storia della giovane manifestazione - di una rappresentativa svedese.
In particolare saranno della partita Elisabeth Högberg e Ingela Andersson ovvero le due atlete che hanno rinunciato all'invito in squadra nazionale per prepararsi in autonomia senza seguire i metodi di lavoro di Wolfgang Pichler.
"Ci hanno cercato loro" dice Cristiano Cattoni, responsabile pubbliche relazioni dell'organizzazione del Summer Biathlon Festival "e le abbiamo invitate volentieri".
Possiamo dire che per la loro preparazione abbiano preferito Frassinoro al carismatico tecnico tedesco? "No, non esageriamo! Il loro interesse a partecipare al Summer Biathlon Festival è precedente alla composizione delle squadre nazionali. Magari il fatto di potersi preparare in autonomia ha favorito la loro presenza".
La Svezia si presenterà anche con due uomini: Viktor Agestam e Daniel Gustavsson.
Per quanto riguarda gli azzurri, sono 6 coloro già sicuri di essere a Frassinoro: Lisa Vittozzi, Nicole Gontier, Federica Sanfilippo, Dominik Windisch, Pietro Dutto e Alexia Runggaldier.
"Stiamo aspettando conferma anche da altri" - spiega Cattoni - "in particolare Thomas Bormolini ha detto che ci sarà al 99% e speriamo possa partecipare anche Dorothea Wierer. Lei vuole esserci, ma si sposa quattro settimane prima dell'evento e quindi la sua preparazione potrebbe essere un po' sfasata rispetto agli altri anni, quindi non abbiamo ancora certezza riguardo la sua presenza".
Peraltro Dorothea è l'atleta più vincente in assoluto essendosi imposta sia nel 2013 (in coppia con Milanko Petrovic) che nel 2014 (assieme a Kauri Koiv). Il campione in carica difenderà il suo titolo? "Al 99% Koiv tornerà. Riguardo l'Estonia posso già annunciare con certezza la presenza di tre ragazze: Kristel Viigipuu, Grete Gaim e Johanna Talihärm" dice Cristiano.
Quindi Italia, Svezia ed Estonia già sicure. È previsto inoltre il ritorno della Slovenia poiché Klemen Bauer ha già dato la disponibilità a partecipare e altrettanto dovrebbe fare Peter Dokl. Inoltre il responsabile PR spiega che "siamo in trattavia con Jakov Fak".
Si aggiungeranno, come lo scorso anno, anche la canadese Megan Heinicke - ormai membro onorario dei Frassinoro Biathlon Friends - e gli Hungarian Rockets Karoly Gombos ed Emöke Szöcks.
"Stiamo discutendo per aggiungere anche atleti da Francia, Svizzera, Repubblica Ceca, Bulgaria e Stati Uniti. Oltre a rinfoltire i contingenti di Italia, Slovenia e Canada. L'obiettivo è quello di raggiungere 16 maschi e 16 femmine, ma anche con 12 potremmo ritenerci soddisfatti." conclude Cattoni.
Dunque, a 7 settimane dall'evento questi sono gli atleti già certi di partecipare
DONNE
ANDERSSON Ingela SWE
HÖGBERG Elisabeth SWE
GONTIER Nicole ITA
RUNGGALDIER Alexia ITA
SANFILIPPO Federica ITA
VITTOZZI Lisa ITA
SZÖCKS Emöke HUN
GAIM Grete EST
TALIHÄRM Johanna EST
VIIGIPUU Kristel EST
HEINECKE Megan CAN
UOMINI
GOMBOS Karoly HUN
DUTTO Pietro ITA
WINDISCH Dominik ITA
BAUER Klemen SLO
AGESTAM Viktor SWE
GUSTAVSSON Daniel SWE
Questi invece quelli probabili
DONNE
WIERER Dorothea ITA
UOMINI
KOIV Kauri EST
BORMOLINI Thomas ITA
DOKL Peter SLO
Non resta che attendere ulteriori conferme nelle prossime settimane.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 12/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 12/30 | 50-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3