Azzurre in partenza per l'Argentina, gigantisti al rientro in Italia, slalomiste allo Stelvio, slalomisti a Saas-Fee

Azzurre in partenza per l'Argentina, gigantisti al rientro in Italia, slalomiste allo Stelvio, slalomisti a Saas-Fee
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Azzurre in partenza per l'Argentina, gigantisti al rientro in Italia, slalomiste allo Stelvio, slalomisti a Saas-Fee

Dopo tre settimane di allenamenti a Cerro Castor, Ushuaia, Argentina, i gigantisti azzurri tornano oggi in Italia e il loro posto viene preso dalle discesiste e dalle gigantiste con attitudini alla velocità che partiranno domani da Roma per il Sudamerica.

Marta Bassino, Federica Brignone, Elena Curtoni, Elena Fanchini, Nadia Fanchini, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Daniela Merighetti, Karoline Pichler, Johanna Schnarf e Verena Stuffer voleranno in Argentina insieme al responsabile del settore velocità femminile Alberto Ghezze e ai tecnici Giovanni Feltrin, Ruggero Muzzarelli, Damiano Scolari e Marco Viale. Le slalomiste Nicole Agnelli, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Manuela Moelgg e Federica Sosio saranno invece da stasera fino a venerdì sul ghiacciaio dello Stelvio coi tecnici Luca Liore e Angelo Weiss. Allenamenti sul ghiacciaio anche per gli slalomisti Stefano Gross, Giuliano Razzoli e Patrick Thaler ma in Svizzera, a Saas-Fee, dove rimarranno fino a martedì 15 con gli allenatori Stefano Costazza e Tommaso Frilli. I discesisti, per finire, si sono trasferiti da Valle Nevado a La Parva, restando pertanto in terra cilena.

Passando alle squadre cadette, il gruppo B maschile di Coppa Europa formato da Fabian Bacher, Nicolò Cerbo, Matteo De Vettori, Simon Maurberger e Tommaso Sala hanno concluso ieri un raduno atletico di tre giorni presso la palestra della Federazione Italiana Pesistica a Novara insieme al responsabile di settore Alexander Ploner e al tecnico Andrea Viano. La squadra C, sempre maschile, è in raduno atletico a Lavarone, provincia di Trento, grazie all’ospitalità del Comune, fino a giovedì, gli atleti sono Davide Da Villa, Alex Hofer, Federico Liberatore, Giovanni Pasini, Hans Vaccari e Hannes Zingerle e sono seguiti dal tecnico Andrea Viano. Negli stessi giorni la squadra C femminile è allo Stelvio, le atlete sono Nadia Delago, Jasmine Fiorano, Sabine Krautgasser, Roberta Midali e Martina Perruchon, seguite dai tecnici Alberto Arioli, Cesare Pastore e Pietro Semeria.

Fonti:

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/latest-news/9036-cambio-della-guardia-a-ushuaia-fra-gigantisti-e-donne-velocisti-si-trasferiscono-a-la-parva-squadre-di-slalom-fra-Saas-Fee-e-Stelvio

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/latest-news/9026-il-gruppo-b-di-coppa-europa-a-far-pesi-a-novara-in-collaborazione-con-fipe-all-opera-sala-bacher-maurberger-de-vettori-e-cerbo

http://www.fisi.org/sci-alpino/news/latest-news/9039-la-squadra-c-maschile-a-lavarone-ospite-del-comune-le-ragazze-sul-ghiacciaio-dello-Stelvio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio
Saas-Fee
Informazioni turistiche

Saas-Fee

Saas-Fee

Più letti in scialpino

Che giornata fantastica a Courmayeur con... la tigre: la pista Federica Brignone è diventata realtà

Che giornata fantastica a Courmayeur con... la tigre: la pista Federica Brignone è diventata realtà

Tantissimi bambini degli sci club locali ad accompagnare l'intitolazione della pista 14 alla fuoriclasse azzurra. Martedì via agli Assoluti in Val di Fassa con le prove su La VolatA, la vincitrice della Coppa del Mondo disputerà il super-g di giovedì e il gigante del giorno successivo.