Dopo quattro giorni senza problemi gli slalomgigantisti azzurri ostacolati dal maltempo a Zermatt

Niente di grave per Manfred Moelgg, ad Adelboden ci sarà
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Dopo quattro giorni senza problemi gli slalomgigantisti azzurri ostacolati dal maltempo a Zermatt

A Zermatt ieri è arrivato il maltempo e gli slalomgigantisti azzurri sono stati costretti a rallentare il programma di lavoro previsto dopo che nei primi quattro giorni era andato tutto alla perfezione.

Ieri il gruppo composto da Andrea Ballerin, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Stefano Gross, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Tommaso Sala, Patrick Thaler e Riccardo Tonetti non è sceso in pista mentre oggi si è iniziato con due ore di ritardo a causa della nebbia. Nei primi tre giorni di questa settimana i ragazzi faranno gigante e slalom sul ghiacciaio svizzero mentre negli ultimi tre alterneranno superG e slalom. Il raduno si chiuderà sabato.

Sul ghiacciaio dello Stelvio sono invece già presenti alcuni componenti dei due gruppi dei giovani, stasera arriveranno, e vi rimarranno fino a sabato, i componenti del gruppo di velocità maschile e femminile di Coppa del Mondo, ossia Henri Battilani, Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Peter Fill, Werner Heel, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Dominik Paris, Nicol Delago, Elena Fanchini, Verena Gasslitter e Hanna Schnarf.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Cervinia
Informazioni turistiche

Cervinia

Cervinia, Plan Maison

Più letti in scialpino

Che giornata fantastica a Courmayeur con... la tigre: la pista Federica Brignone è diventata realtà

Che giornata fantastica a Courmayeur con... la tigre: la pista Federica Brignone è diventata realtà

Tantissimi bambini degli sci club locali ad accompagnare l'intitolazione della pista 14 alla fuoriclasse azzurra. Martedì via agli Assoluti in Val di Fassa con le prove su La VolatA, la vincitrice della Coppa del Mondo disputerà il super-g di giovedì e il gigante del giorno successivo.