E’ stata una delle grandi favorite, Ilka Štuhec, la più veloce nella prima prova cronometrata della discesa femminile di St. Moritz.
Qui il risultato completo e l'analisi della prova!
La slovena ha preceduto di 43 e 81 centesimi le due padrone di casa svizzere Fabienne Suter e Lara Gut, quarta un’altra svizzera, Jasmine Flury, quinta l’austriaca Stephanie Venier, sesta la svedese Kajsa Kling, settima l’austriaca Christine Scheyer, ottava la svizzera Corinne Suter, nona la statunitense Jacqueline Wiles e decima l’austriaca Rosina Schneeberger che precede la quinta svizzera, Michelle Gisin.
Tra le altre più attese, dodicesima la statunitense Lindsey Vonn, sedicesima l’austriaca Anna Veith, ventesima la tedesca Viktoria Rebensburg, trentunesima la portacolori del Liechtenstein Tina Weirather, trentasettesima l’austriaca neoiridata di superG Nicole Schmidhofer, cinquantacinquesima la statunitense Julia Mancuso. Brutta caduta per l’austriaca Mirjam Puchner che è stata trasportata in ospedale in elicottero, vi aggiorneremo sulle sue condizioni.
Tra coloro che hanno chance in combinata, diciassettesima l’austriaca Michela Kirchgasser, ventunesima la svizzera Wendy Holdener, ventitreesima la canadese Marie-Michèle Gagnon. Così le azzurre che gareggeranno domenica: quattordicesima Sofia Goggia, ventiseiesima Verena Stuffer, ventinovesima Elena Fanchini, cinquantaseiesima Hanna Schnarf. Per quanto riguarda le combinatiste, oltre a Goggia, quindicesima Elena Curtoni, ventottesima Federica Brignone, quarantacinquesima Marta Bassino. Di seguito le dichiarazioni del quartetto della discesa.
Hanna Schnarf: “Volevo mettere i piedi sulla neve e come reagisce il braccio ma sono scesa cauta e in piedi anche perché il braccio non riuscivo a tenerlo ma essere in pista è stata la cosa giusta, spero migliori anche la spalla. La presenza di salti e dossi per la mia spalla non è l’ideale ma comunque è una pista molto valida per il mondiale”.
Sofia Goggia: “Sono scesa guardando un po’ la pista e anche con un po’ di cautela e guardinga perché per terra non si vedeva benissimo, ora mi studierò il video”.
Elena Fanchini: “Ho fatto linee un po’ troppo abbondanti con troppo rispetto per la pista, da domani attaccherò”.
Verena Stuffer: “Oggi me la sono studiata per capire come buttano i dossi e i salti, forse è più semplice di quello che pensavo ma oggi sono stata un po’ cauta, adesso ci sarà solo da dare gas. La neve è molto bella e tiene per tutti, i dossi sono tutti da lavorare e da prendere per tempo”.
Discesa Femminile St. Moritz (SUI)
St. Moritz 2017
Domenica 12 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Štuhec: "Onorata di essere succeduta a Tina" Vonn: "Un bronzo che vale come un oro"
Domenica 12 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Domenica 12 Febbraio 2017St. Moritz 2017
Gli azzurri e le azzurre alla vigilia delle discese mondiali di St. Moritz
Sabato 11 Febbraio 2017BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 35-65 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-98 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Madesimo | 10/11 | 85-105 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Più letti in scialpino
Che puntata pre mondiale di Ghiaccio Verde: questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Appuntamento domenicale su NEVEITALIA, nel salotto condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa nostro opinionista, per rivivere le tre gare della settimana di Coppa del Mondo e lanciarci verso i campionati del mondo di Saalbach al via martedì. In diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.
3