
Dopo quatto anni di chiusura i trampolini olimpici di Pragelato riaprono per la stagione estiva. L'impianto sportivo, realizzato in occasione dei Giochi Olimpici di Torino 2006 e costato la bellezza di 34 milioni è stato allestito con un piste sintetiche e potrà ospitare le gare di salto estive. La prima giornata di apertura dei trampolini HS15 e HS33 sarà domenica 7 luglio 2013, mentre la chiusura è fissata per il prossimo 30 settembre 2013.
I volontari di Torino 2006 non hanno mai smesso di credere nel rilancio della struttura e sono stati fondamentali nelle operazioni per consentirne il ripristino. Con la riapertura estiva dei trampolini olimpici si aprono numerose ipotesi sulla gestione, che dovrebbe essere affidata proprio al Comitato. Per la giornata di apertura l'ingresso sarà gratuito per tutti con orario dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.00. L’attività del salto è consentita ai soli tesserati F.I.S.I., quella ludica del TUBING è libera. Nel proseguo dell’attività, verranno anche organizzate giornate di avviamento e preparazione per saltatori principianti.
Con l'arrivo dell'inverno si punterà ad ospitare gli allenamenti delle squadre nazionali, e di sviluppare questa disciplina sportiva con appositi corsi destinati ai giovani sciatori delle vallate.
Lo stadio del trampolino di Pragelato é stato costruito nel 2004, e prima della chiusura aveva ospitato anche diverse tappe della Coppa del Mondo di combinata nordica e della Coppa del Mondo di salto con gli sci.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
A Dobbiaco sono di Davide Graz e Caterina Ganz le mass start 30 km TC degli Assoluti
Umberto Volpe, Domenica 30 MarzoSalto Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 30 MarzoSci di Fondo
Umberto Volpe, Sabato 29 MarzoSalto
Alessandro Bergomi, Sabato 29 MarzoSalto
Alessandro Bergomi, Venerdì 28 MarzoSci di Fondo
Maria Gismondi ospite di "OnTalk" con Dario Puppo: appuntamento alle ore 19.00 in diretta
Dario Puppo, Venerdì 28 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 16/20 | 80-160 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 20-120 cm |
Ghiacciaio Presena | 29/30 | 70-150 cm |
Sella Nevea | 4/4 | 20-300 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Madesimo | 10/11 | 100-120 cm |
Claviere | 55/69 | 30-55 cm |
San Sicario di Cesana | 55/69 | 30-55 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3