Questo sito contribuisce alla audience de

Skeleton a Lillehammer: Alessia Crippa ad un solo centesimo dalla prima vittoria in Coppa Europa

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES

Skeletonstagione 2022/23

Skeleton a Lillehammer: Alessia Crippa ad un solo centesimo dalla prima vittoria in Coppa Europa

Senza Margaglio e Gaspari, l'Italia va comunque vicinissima al quarto successo stagionale con l'ossolana, seconda per un soffio dietro alla britannica Tarbit. Intanto, la località norvegese perde la tappa della CdM di slittino (valevole anche per gli europei) a favore di Sigulda.

Un altro podio dallo skeleton azzurro sul budello di Lillehammer, dove la scorsa settimana erano arrivati ben tre successi nell'opening di Coppa Europa, grazie alla doppietta di Mattia Gaspari e al sigillo di Valentina Margaglio in gara-2 (dopo il podio nel primo appuntamento).

Pur senza i due fari del movimento, la nazionale italiana ha conquistato un altro gran bel risultato quest'oggi nella stessa località norvegese con una bravissima Alessia Crippa. La giovane ossolana è arrivata ad un solo centesimo dalla sua prima vittoria nel circuito continentale (lei che aveva già concluso alla piazza d'onore due volte a Igls, nel 2020 e nel 2021), beffata dalla britannica Freya Tarbit. Terza la statunitense Ro Mystique (che aveva vinto all'esordio la scorsa settimana), distanziata di 21 centesimi, hanno concluso nelle venti le altre azzurre Alessandra Fumagalli, 14esima, e Angel Osakue al 19esimo posto.

A livello maschile, arriva il sigillo del cinese Haifeng Zhu, con 20 centesimi di margine nei confronti del tedesco Cedric Renner e con oltre mezzo secondo rispetto allo statunitense Daniel Barefoot. Bene i giovani italiani in gara: 7° Giovanni Marchetti, 8° Manuel Schwaerzer, 15° Marvin Moscara e 16° Gabriele Marenchino.

Sabato le gare bis, a partire dalle ore 8.30 con le donne in pista.

Parlando di slittino, invece, arriva la notizia del cambio di sede per la quinta tappa di Coppa del Mondo, valevole anche per i campionati europei e in programma dal 13 al 15 gennaio 2023; per ragioni organizzative, proprio Lillehammer si è trovata costretta a “lasciare” il proprio appuntamento a Sigulda, come ufficializzato nelle scorse ore dalla FIL.

Ci sarà quindi un doppio evento sulla storica pista lettone, che già aveva in programma di ospitare il massimo circuito dal 6 all'8 gennaio; dopo il bis, si andrà poi diretti verso gli attesissimi Mondiali di Oberhof.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Kilde verso il primo test sugli sci a giugno, ma il polpaccio non ha sensibilità, la stagione è a rischio

Kilde verso il primo test sugli sci a giugno, ma il polpaccio non ha sensibilità, la stagione è a rischio

Alla presentazione della nazionale norvegese, andata in scena oggi a Oslo, tutti gli occhi erano sul fuoriclasse vincitore della CdM 2019/2020. Ora so di poter tornare un atleta, ma non ho alcuna certezza verso il prossimo inverno. Parlo molto con Svindal che ha avuto un infortunio simile, mi dà fiducia di potercela fare.