Questo sito contribuisce alla audience de

Nove tappe per la Coppa del Mondo di slittino, Fischnaller e Voetter/Oberhofer in difesa della sfera di cristallo

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocoppa del mondo 2023/24

Nove tappe per la Coppa del Mondo di slittino, Fischnaller e Voetter/Oberhofer in difesa della sfera di cristallo

Svelato il calendario della stagione 2023/24, che culminerà con i campionati del mondo di Altenberg. Start in Nordamerica a dicembre, tra Lake Placid e Whistler, chiusura a febbraio e marzo tra i budelli tedeschi e infine Sigulda.

La FIL ha reso note le date della prossima stagione per quanto riguarda la Coppa del Mondo di slittino su pista artificiale che, in campo maschile, Dominik Fischnaller ha conquistato lo scorso inverno, così come Andrea Voetter e Marion Oberhofer hanno dominato l'annata del doppio femminile.

Saranno nove le tappe complessive, con un'annata compressa nell'arco di poco meno di tre mesi, tra cinque differenti nazioni: si comincerà con la trasferta nordamericana, partendo dalla pista di Lake Placid nel week-end dell'8-9 dicembre 2023, seguita da Whistler, in Canada, il 15-16 dicembre.

La pausa natalizia verrà archiviata con l'appuntamento di Winterberg, il primo in Germania, il 6-7 gennaio 2024, poi trasferimento a Innsbruck per le gare del 13-14 gennaio, per fare ritorno sui budelli tedeschi con Altenberg (3-4 febbraio) e Oberhof, il 10-11 e di nuovo il 17-18 di febbraio. Il gran finale a Sigulda, con l'appuntamento sulla storica pista lettone prima il 24-25 febbraio, poi nel week-end del 2-3 marzo.

Ad Altenberg si disputeranno i Mondiali, il 27-28 gennaio 2024.

La Coppa del Mondo juniores sarà distribuita tra Park City il 2-3 dicembre, Whistler il 9-10 del mese, Winterberg il 12-13 gennaio 2024, Bludenz il 19-20 gennaio e Sankt Moritz il 2-3 febbraio 2024, mentre i Mondiali di categoria si disputeranno a Lillehammer il 16-17 febbraio 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social