Questo sito contribuisce alla audience de

Voetter e Oberhofer festeggiano la coppa con un altro podio: Wendl/Arlt chiudono in bellezza

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Slittinocoppa del mondo 2022/23

Voetter e Oberhofer festeggiano la coppa con un altro podio: Wendl/Arlt chiudono in bellezza

Coppa del Mondo di slittino: a Winterberg la prima giornata dell'ultimo atto stagionale, con il doppio femminile di casa Italia terzo (11esimo podio!) dietro Egle/Kipp e Degenhardt/Rosenthal. Solita doppietta tedesca tra gli uomini, mentre il singolo delle ragazze consegna il "coppone" a Taubitz. E domenica Fischnaller si gioca tutto...

C'è ancora un podio azzurro, ad aprire l'ultima tappa della Coppa del Mondo di slittino in quel di Winterberg.

Sul budello tedesco, Andrea Voetter e Marion Oberhofer si regalano l'undicesima top 3 di una stagione magica, quella che a Sankt Moritz aveva già consegnato loro la sfera di cristallo del doppio femminile. Per chiudere in bellezza, ecco il 3° posto nella gara conclusiva, anche se oggi il binomio italiano non è mai stato in corsa per il successo, visto il dominio delle austriache Egle/Kipp, che hanno regolato di oltre 3 decimi le tedesche Degenhardt/Rosenthal, seconde in rimonta davanti alle azzurre. Sesta piazza per l'altro doppio italiano, quello di Nadia Falkensteiner e Annalena Huber.

Il doppio maschile ha visto imporsi, firmando la doppietta gara-coppa, Tobias Wendl e Tobias Arlt che hanno battuto nuovamente, così come nella classifica generale, i connazionali Toni Eggert e Sascha Benecken, con la Germania che festeggia davanti agli austriaci Gatt e Schoepf. Quarto posto, ad appena 40 millesimi dal podio, ecco Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner, con l'Italia che piazza anche Ludwig Rieder e Patrick Rastner noni.

Infine, nel pomeriggio anche la gara del singolo femminile per la grande festa di Julia Taubitz, che chiude 5^ e porta a casa un'altra Coppa del Mondo, nel giorno della doppietta austriaca con Madeleine Egle davanti a Lisa Schulte (oltre due i decimi di distacco dalla connazionale, già in testa dopo la 1^ manche), mentre Anna Berreiter ha portato la Germania al terzo posto.

Buona la prova di Sandra Robatscher, settima e migliore delle azzurre, con Andrea Voetter e Marion Oberhofer rispettivamente 14esima e 15esima.

Domenica il gran finale della stagione, con il singolo maschile che rappresenta forse la giornata più importante della carriera di Dominik Fischnaller, alla caccia della sua prima CdM. A seguire ci sarà anche il team relay.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
923
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Kilde verso il primo test sugli sci a giugno, ma il polpaccio non ha sensibilità, la stagione è a rischio

Kilde verso il primo test sugli sci a giugno, ma il polpaccio non ha sensibilità, la stagione è a rischio

Alla presentazione della nazionale norvegese, andata in scena oggi a Oslo, tutti gli occhi erano sul fuoriclasse vincitore della CdM 2019/2020. Ora so di poter tornare un atleta, ma non ho alcuna certezza verso il prossimo inverno. Parlo molto con Svindal che ha avuto un infortunio simile, mi dà fiducia di potercela fare.