Questo sito contribuisce alla audience de

Quando le code scappano

TecnicaCORSO DI SCI AVANZATO

Quando le code scappano

Evitare che le code scappino è il problema di tutti gli sciatori che desiderano una sciata veloce e precisa. Quanto maggiori sono la velocità, la pendenza del terreno, il grado di chiusura della curva, tanto diventa più difficile evitare le derapate ...

Riprendiamo dalla scorsa puntata “Tappeto Magico” l’immagine del tappeto che ci viene tirato via da sotto ai piedi …

…questa ci ha fatto capire come agire con i muscoli adduttori della coscia esterna e con gli abduttori della coscia interna per trattenerlo…

Ora immaginiamolo sotto alle code invece che semplicemente sotto ai piedi…

… ci rendiamo conto dell’anticipo e del tipo di sforzo necessario per non farci sorprendere e non farci portare via le code.

E un sforzo di vincolo (adduttori e abduttori) e nello stesso tempo di contro-rotazione rispetto al senso della nuova curva, da applicare ai piedi e che si esprime a livello dei talloni per tenere le code “dentro” la curva prevenendo la possibile derapata.

Il segreto per riuscire sta nell’agire con il nuovo controsterzo molto in anticipo, già durante la fase di svincolo dalla curva precedente, tenendo i talloni appiccicati al terreno in modo da dare la massima continuità e aderenza al vecchio sci interno che diventando nuovo esterno potrà creare da subito la nuova sponda e prendere carico, deformazione e direzione in tempi e spazi brevissimi…

 

Nella prossima puntata vedremo come integrare le azioni di vincolo e di controrotazione con l’azione “ a taglio”, per la massima velocità in curva …

© RIPRODUZIONE RISERVATA
202
Consensi sui social

Ultimi in Tecnica

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

In questo video di Jam Session, Valerio Malfatto ci spiega l'importanza delle caviglie per stare in equilibrio in presa di spigolo, quando si effettua una curva. Andiamo a vedere come possono essere riprodotti a secco questi movimenti utili per compiere il gesto tecnico.