Questo sito contribuisce alla audience de

Il primo spazzaneve - P.12 - Corso di sci principianti

TecnicaCorso di sci principianti

Il primo spazzaneve - P.12 - Corso di sci principianti

Mettiamo in pratica quanto abbiamo anticipato nell'Apprccio allo spazzaneve e cerchiamo di fare quel movimento sulla neve correttamente fin dall'inizio.

Ora, sulla neve puoi fare le stesse cose, con il problema però che sei in discesa e che avrai un po’ paura di non riuscire a fermarti. Dopo aver preso confidenza con gli scarponi e aver sgambettato con gli sci ai piedi su un terreno perfettamente pianeggiante, prova su una leggera discesa tenendo presente le tre cose che ti suggerisce il video:
1) Quello che hai provato a casa con mani e piedi eseguilo ora alternando fasi di relax e di azione: su dritto e in relax lasci avviare gli sci e quando scorrono un po’ agisci per allargarli dietro, facendo grattare l’interno dei due piedi contemporaneamente.
2) Sappi che ti verrà da arretrare le spalle quindi porta in avanti le spalle come se volessi sporgerti verso la zona in basso di una rampa in pendenza, flettendo il busto sulle cosce (idea di sbilanciarsi in avanti nel vuoto e di far scendere le spalle ad avvicinarsi alle ginocchia)
3) Per consolidare l’equilibrio ed eliminare ogni paura, mentre continui a spingere i piedi in fuori e a fargli grattare la neve immagina di essere un portiere di calcio che si prepara a parare un rigore, oppure che sta bloccando un pallone in grembo.
Non avere fretta di imparare a fare le curve, i primi cambiamenti di direzione avverranno spontaneamente se ripeti tante discese a spazzaneve andando sempre dritto, migliorando sempre più la confidenza nel controllo della velocità e nell’aprire e chiudere le code degli sci.

Fai tante discese cercando poi di parlare, di raccontare qualcosa a voce alta, prova a cantare, a fischiettare ecc.

Trovata la confidenza, la scioltezza e la padronanza, imparare a cambiare direzione e a fare vere e proprie sequenze di curve sarà un gioco da ragazzi, facile e divertente...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
245
Consensi sui social

Ultimi in Tecnica

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

In questo video di Jam Session, Valerio Malfatto ci spiega l'importanza delle caviglie per stare in equilibrio in presa di spigolo, quando si effettua una curva. Andiamo a vedere come possono essere riprodotti a secco questi movimenti utili per compiere il gesto tecnico.