Questo sito contribuisce alla audience de

Andrea Bergamasco ha provato Atomic Bent Chetler 100 (2022)

Testato a Livigno il 14 Aprile 2021

Andrea Bergamasco al test di Atomic Bent Chetler 100 (2022)
età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Lunghezza: 180
Terreno:
Tipologia: Freeride
Raggio:

Il test di Andrea: Risultati

Punti di Forza:

Uno sci polivalente, reattivo nel corto raggio.
Sci maneggevole, con geometrie particolari che non a tutti possono piacere.  Otiimo in fase aerea e in atterraggio, sia per salti piccoli che medi.


Punti deboli:

Geometrie non ottimali.
Fatica nelle curve ampie ad alta velocità



Consigliato per ... :

Ski-touring, all mountain. 
In pista e fuori-pista.
Sciatori di livello amedio-alto che amano archi stretti anche in fuoripista.
Utenza maschile e femminile per la montagna a 360°

  • Rispondenza profilo
    NON MOLTO
    4.16
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Galleggiamento
  • Precisione
  • Stacco
  • Fase Aerea
  • Atterraggio