Questo sito contribuisce alla audience de

“I Light Pila”, la fiaccolata di solidarietà per la lotta ai tumori al seno

i Light Pila
Info foto

pg fb Pila Valle d'Aosta

Valle d'AostaEVENTI

“I Light Pila”, la fiaccolata di solidarietà per la lotta ai tumori al seno

Sabato 2 febbraio una giornata di solidarietà sulle nevi della località valdostana con la settima edizione consecutiva di “I Light Pila”, la fiaccolata in rosa benefica a favore dell’associazione Susan G. Komen Italia, impegnata nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.

L’obiettivo di quest’anno è quello di superare quota 100.000 euro di ammontare complessivo delle donazioni (calcolati dalla prima manifestazione, nel 2013), unita alla partecipazione di quanti più sostenitori possibile; infatti nei sei anni trascorsi ad oggi, sono stati già raccolti oltre 86.000 euro per la lotta ai tumori al seno e quasi 7.000 persone hanno preso parte all'evento.

Alla fiaccolata potranno partecipare tutti: adulti, bambini, sciatori e snowboardisti più o meno esperti, scendere con le ciaspole o a piedi. La festa continuerà  in serata nelle baite e nei locali tutti decorati a tema con menù speciali, musica e spettacoli.

Si partirà dallo ski village di Gorraz, centro del comprensorio di Pila. Il coordinamento della fiaccolata è affidato a 200 maestri di sci e ai volontari.

L’evento “I Light Pila” è stato organizzato dal Consorzio Turistico Espace de Pila e di Pila s.p.a. Per iscriversi consultare il sito di Pila o di Komen Italia. È possibile anche una donazione di chi non può o non vuole sciare, ma vuole partecipare col proprio contributo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Gruppo Altair acquista gli impianti di San Domenico, con Domobianca strette sinergie per lo sviluppo del turismo ossolano

Gruppo Altair acquista gli impianti di San Domenico, con Domobianca strette sinergie per lo sviluppo del turismo ossolano

Dopo gli investimenti su Domobianca, Gruppo Altair ha rilevato le quote di maggioranza delle società proprietarie di impianti e strutture ricettive di San Domenico. Tra i beni coinvolti anche i due skilift in quota dell’Alpe Devero.