Questo sito contribuisce alla audience de

Direzione dello sguardo

TecnicaPILLOLE DI TECNICA

Direzione dello sguardo

Se sul finale di ogni curva avessi un bersaglio da colpire e avessi un’arma per sparargli dentro, cercherei di individuarlo con lo sguardo il prima possibile. E la direzione dello sguardo verso quel bersaglio guiderebbe la mia azione facendomela organizzare in tempo. Pam! Pam! Pam! Tre colpi rapidi durante la curva e cercherei subito il bersaglio successivo senza perdere tempo, per organizzare più prontamente la mia azione.

Quando ci si prova sciando, a volta risulta difficile, come se fosse una cosa strana, difficile da mettere a punto… Allora proviamo a far caso quando siamo in macchina, in moto, in bici, a come spontaneamente, in una serie di curve visualizziamo la strada più avanti possibile per impostare al meglio la traiettoria

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Dry Skiing

Il piede, protagonista della tecnica sciistica - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 22 Maggio
Dry Skiing

Piedi e spigoli attivi: come effettuare una curva senza derapate e rotazioni

Umberto Volpe, Martedì 19 Dicembre 2023
Dry Skiing

Attivazione delle caviglie per una curva perfetta!

Umberto Volpe, Martedì 28 Novembre 2023
Dry Skiing

Sciare è come correre - Dry skiing tech

Umberto Volpe, Venerdì 17 Novembre 2023

Ultimi in Tecnica

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

In questo video di Jam Session, Valerio Malfatto ci spiega l'importanza delle caviglie per stare in equilibrio in presa di spigolo, quando si effettua una curva. Andiamo a vedere come possono essere riprodotti a secco questi movimenti utili per compiere il gesto tecnico.