Questo sito contribuisce alla audience de

L’uso delle ginocchia come pistole per individuare il punto finale di curva.

Tecnicale parti del corpo

L’uso delle ginocchia come pistole per individuare il punto finale di curva.

Parliamo delle ginocchia, che sono il “carrello” che trasporta la massa principale del corpo.

ginocchia

ginocchia2

Immaginiamo di avere due canne di pistola sulle ginocchia e di prepararle già dall’ingresso in curva per sparare nella zona che abbiamo individuato per il finale di curva.

ginocchia1

ginocchia4

Arrivando dalla curva precedente l’obiettivo sarà di puntare le pistole (ginocchia) verso il punto di fine curva e sparare durante lo sviluppo. La parte centrale della curva otterrà un incremento dell’inclinazione, della presa e della deformazione dello sci insieme ad un incremento di forza ed alla giusta dinamica di curva con un perfetto tempismo esecutivo.

#CORSODISCI #JAMSESSION #SKITRAINING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
509
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Dry Skiing

Il piede, protagonista della tecnica sciistica - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 22 Maggio
Dry Skiing

Piedi e spigoli attivi: come effettuare una curva senza derapate e rotazioni

Umberto Volpe, Martedì 19 Dicembre 2023
Dry Skiing

Attivazione delle caviglie per una curva perfetta!

Umberto Volpe, Martedì 28 Novembre 2023
Dry Skiing

Sciare è come correre - Dry skiing tech

Umberto Volpe, Venerdì 17 Novembre 2023

Ultimi in Tecnica

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

L'importanza delle caviglie forti nel gesto tecnico - Dry Skiing Tech

In questo video di Jam Session, Valerio Malfatto ci spiega l'importanza delle caviglie per stare in equilibrio in presa di spigolo, quando si effettua una curva. Andiamo a vedere come possono essere riprodotti a secco questi movimenti utili per compiere il gesto tecnico.