DH Garmisch. Coppetta di cristallo a Didier Cuche e Lindsay Vonn

vonn cuche
Info foto

pentaphoto

Sci Alpino

DH Garmisch. Coppetta di cristallo a Didier Cuche e Lindsay Vonn

Didier Cuche e la statunitense Lindsey Vonn i vincitori delle coppette di cristallo di discesa libera. A Garmisch  Panterkirchen la gara maschile viene vinta da Carlo Janka che si è imposto con il tempo di 1’58”45 seguito da Mario Scheiber con un distacco di soli 2 centesimi e da Erik Guy e Patrick Kueng terzi a pari merito con un ritardo di 7 centesimi.

All'ottavo posto si qualifica Didier Cuche, posizione che gli permette di essere il leader in assoluto. Ottima la prestazione di Werner Heel che, sesto al traguardo, si  aggiudica il terzo gradino del podio della classifica generale di discesa libera: “Questa volta sono rimasto fuori dal podio per 6 centesimi ma non mi posso lamentare – dichiara l’azzurro nel dopogara -. Se Scheiber avesse vinto, mi avrebbe buttato fuori dai migliori tre nella classifica, e per quest'anno ho già collezionato un altro quarto posto. ” “Questo risultato vale molto – continua Werner  - Spero mi dia maggiore visibilità in futuro. L'anno scorso arrivai secondo nella classifica di supergigante significa che sto lavorando bene e raccolgo piazzamenti con continuità. Per questa stagione mi assegno un voto positivo nonostante rimanga l'amaro per l'avventura olimpica. Adesso guardiamo avanti, questa pista sulla quale si disputeranno i Mondiali l'anno venturo mi piace, anche se a giudicare dai distacchi minimi piace anche ai miei avversari.".

Soddisfatto anche l’allenatore della nazionale italiana: “Un risultato considerando anche il fatto che ha saltato le gare di Bormio e Wengen. Non ha mai uscito dai dieci in tutta la stagione, salendo sul podio a Lake Louise e Kitzbuehel: purtroppo l'unica gara che ha sbagliato è stata quella dei Giochi Olimpici. E' la realtà di queste gare, dove non bisogna sbagliare quasi nulla: Werner è stato bravissimo nell'ingresso sul piano dove ha fatto la velocità più alta ed è riuscito a stare davanti a tutti. Poi ha fatto due errori grossolani, ci ha provato nel finale, ma non ce l'ha fatta a recuperare su Janka”.

Nel circo rosa invece Maria Riesch, la padrona di casa, batte per 48 centesimi Lindsey Vonn che vince ugualmente la coppetta di specialità. Terza la svedese Anja Person con un ritardo di 1’13.

Migliore delle azzurre è Johanna Schanrf che, dopo il podio ottenuto a Crans Montana, dimostra di essere ancora in forma piazzandosi in sesta posizione. Segue Daniela Merighetti nona, Elena Fanchini diciottesima e Lucia Recchia ventesima.

Con le prove di discesa libera, Carlo Janka passa in testa alla classifica generale di Coppa del Mondo con 1073 punti seguito da Benny Raich con 54 punti in meno. Anche Maria Riesch, con la vittoria della discesa libera, insegue Lindsey Vonn che è in testa alla classifica con 1571 punti contro i 1346 della tedesca.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!