Il medagliere finale dei campionati del mondo di sci alpino: con il bis in slalom, vincendo anche quello maschile con Loic Meillard (due titoli in questa rassegna come von Allmen e Johnson), lo squadrone rossocrociato ha avvicinato il record di Crans-Montana 1987 (14 podi), e la prossima sfida iridata sarà proprio nella località del Canton Vallese. Italia con un bilancio leggermente inferiore a Courchevel Méribel 2023 (ma vale comunque il terzo posto davanti agli USA e dietro all'Austria) e l'unica che ha brillato è stata la regina del gigante.
Come due anni fa, è stato ancora il Mondiale della Svizzera, con la bellezza di cinque titoli portati a casa sugli undici in palio e 13 medaglie, appena una in meno rispetto a Crans-Montana 1987. Con Loic Meillard padrone in slalom, in campo maschile gli elvetici hanno concesso solo l'oro del gigante all'Austria, concludendo proprio quella gara al 2°, 3° e 4° posto...
Meillard re di Saalbach 2025 come Franjo Von Allmen che, però, ha vinto una medaglia in meno rispetto al compagno di squadra, Breezy Johnson è l'unica donna con due titoli ma Federica Brignone, dall'oro in gigante all'argento in super-g, quindi in due discipline "madre", è stata una delle grandissime protagoniste e l'unica vera nota lieta della spedizione azzurra, anche se l'apertura con il trionfo nel team parallel ha fatto gioire, al netto del peso di quell'appuntamento.
Per Federica, bilancio molto simile a due anni fa quando fu d'oro in combinata e argento in gigante, mentre l'Austria, dopo lo zero storico dell'avventura francese del 2023, può sorridere nel Mondiale di casa da 7 medaglie con due titoli di grande valore come quello di Stephanie Venier in super-g e Raphael Haaser tra le porte larghe.
NAZIONE | ORO | ARGENTO | BRONZO | TOTALE | |
1 | SVIZZERA | 5 | 5 | 3 | 13 |
2 | AUSTRIA | 2 | 3 | 2 | 7 |
3 | ITALIA | 2 | 1 | 0 | 3 |
4 | USA | 2 | 0 | 2 | 4 |
5 | NORVEGIA | 0 | 1 | 2 | 3 |
6 | N. ZELANDA | 0 | 1 | 0 | 1 |
7 | REP. CECA | 0 | 0 | 1 | 1 |
7 | GERMANIA | 0 | 0 | 1 | 1 |
7 | SVEZIA | 0 | 0 | 1 | 1 |
Mondiali Saalbach 2025: i Commenti di Paolo De Chiesa a GHIACCIO VERDE
Team Event, Super-G Maschile e Femminile
Discesa Maschile e Femminile
La Tigre è d'oro, il gigante femminile
Gigante Maschile
Slalom Maschile e Femminile, il bilancio
#MEDAGLIERE #SAALBACH
Slalom Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025live neveitalia
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Noel inforca, Meillard chiude il Mondiale da signore dello slalom. Azzurri disastrosi a Saalbach
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025Super-G Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025live neveitalia
Venerdì 7 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 6 Febbraio 2025Super-G Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Marco come Zurbriggen, Maier e Miller. Mamma che Odermatt a Saalbach: "La mia gara più bella"
Venerdì 7 Febbraio 2025live neveitalia
Venerdì 7 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 7 Febbraio 2025saalbach 2025
Odermatt è leggenda, fa un altro sport a Saalbach! E' suo anche il super-g mondiale, Paris amaro
Venerdì 7 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 7 Febbraio 2025Discesa Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025live neveitalia
Dopo le discese mondiali... "Ghiaccio Verde"! Appuntamento alle 18.30 con Paolo De Chiesa
Domenica 9 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio 2025saalbach 2025
Sull'autostrada di Saalbach è Breezy Johnson a gridare: oro americano in discesa, Nicol Delago è 8^
Sabato 8 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 8 Febbraio 2025Discesa Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 9 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 9 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 9 Febbraio 2025live neveitalia
Dopo le discese mondiali... "Ghiaccio Verde"! Appuntamento alle 18.30 con Paolo De Chiesa
Domenica 9 Febbraio 2025saalbach 2025
Domenica 9 Febbraio 2025Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio 2025saalbach 2025
Shiffrin trascina Johnson all'oro, è americana la combinata a squadre iridata: 8^ Delago e Rossetti
Martedì 11 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio 2025Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025live neveitalia
Giovedì 13 Febbraio 2025saalbach 2025
Mercoledì 12 Febbraio 2025saalbach 2025
Schieder e Kastlunger sorridono: "Per noi un'ottima gara". Vinatzer: "Non ho mai trovato il ritmo"
Mercoledì 12 Febbraio 2025saalbach 2025
E' amarissima la combinata a squadre per l'Italia: Vinatzer inforca, è tripletta svizzera clamorosa
Mercoledì 12 Febbraio 2025saalbach 2025
Alle 13.15 la partenza dello slalom che assegna le medaglie a Saalbach: l'Italia c'è!
Mercoledì 12 Febbraio 2025Slalom Gigante Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025l'intervista
Giovedì 13 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 13 Febbraio 2025live neveitalia
Giovedì 13 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 13 Febbraio 2025saalbach 2025
Giovedì 13 Febbraio 2025Slalom Gigante Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 14 Febbraio 2025live neveitalia
Venerdì 14 Febbraio 2025saalbach 2025
De Aliprandini prova a guardare il bicchiere mezzo pieno: "Sono sempre lì, non ho un rammarico"
Venerdì 14 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 14 Febbraio 2025saalbach 2025
Venerdì 14 Febbraio 2025Slalom Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025live neveitalia
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 15 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 15 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 15 Febbraio 2025saalbach 2025
Sabato 15 Febbraio 2025Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025live neveitalia
Venerdì 7 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 4 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 4 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 4 Febbraio 2025saalbach 2025
Prima sfida da medaglia a Saalbach: alle 15.15 parte il team parallel, gli azzurri ci provano
Martedì 4 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 12/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 12/30 | 50-150 cm |
Più letti in scialpino
Media Day FISI, Federica Brignone in collegamento: Il peggio è passato, da oggi inizio la fisioterapia a Torino
La vincitrice della Coppa del Mondo è intervenuta in occasione della giornata che la Federazione ha organizzato per celebrare la stagione. Non ho avuto modo di annoiarmi grazie agli amici e allo sport in tv: sto bene, ma non posso pretendere di non avere dolore alla gamba.
679