Head, Volkl, Fischer, Rossignol. Il mercato dello sci ha inizio

ski
Sci Alpino

Head, Volkl, Fischer, Rossignol. Il mercato dello sci ha inizio

La  Coppa del Mondo di sci alpino è finita da soli due mesi, ma i grandi big del circuito bianco stanno già pensando a preparare per il meglio la prossima stagione a cominciare dai materiali. Diversi atleti hanno infatti sin da adesso cambiato sci a cominciare dallo statunitense Ted Ligety, vincitore della coppetta di cristallo di gigante, che abbandona Rossignol per passare a Head.

"E' sicuramente un'avventura eccitante per me, sono molto contento di far parte del team Head e di stare insieme agli sciatori top” - ha dichiarato l’americano - “Il cambio di materiali –ha continuato Ligety - è una decisione importante, ma Head ha dimostrato più volte il suo potenziale nel realizzare materiali di alta qualità, sci e scarponi, sia con le donne che con gli uomini. Spero di dare anch'io il mio contributo per aumentare i successi di questo marchio. Il mio principale obiettivo è quello di riportare il mio slalom ai livelli dello slalom gigante


Sulla scia di Ted Ligety, la nuova stella delle porte larghe, Kjetil Jansurd, che lascia Atomic per passare a Head: “In futuro voglio arrivare allo stesso livello di Aksel. Head vede in me questo potenziale. Il mio obiettivo è di crescere nelle altre discipline e arrivare allo stesso livello in cui sono in gigante”. Medesima sorte per il compagno di squadra Aksel Lund Svindal che firma un contratto di due anni con la stessa casa produttrice: secondo il contratto il norvegese avrà diritto a 16 milioni di corone (2 milioni di euro) e ad un superpremio in caso di conquista della prossima sfera di cristallo.


Ma non finisce qui. Il cerchio si allarga al nostro azzurro Werner Heel che, dopo 6 anni passati con la Rossignol, a partire dalla stagione 2010-2011 correrà con sci targati Head.


L’americana Julia Mancuso, invece, lascia Rossignol per passare a Volkl. Vincitrice di due medaglie d’argento alle Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010, discesa libera e supercombinata, sembra che la statunitense abbia deciso di cambiare fornitore di sci a causa di una riduzione dello stipendio del 50%. E’ notizia di pochi giorni che anche la tedesca Fanny Chmelar ha firmato con la casa tedesca: “Il mio prossimo obiettivo è certamente la vittoria. Ho svolto alcuni test con i materiali e ho subito trovato grande feeling con Volkl. Inoltre l'ambiente che ho trovato nel race team, guidato da Klaus Gatterman, mi ha entusiasmato".


Ma se Volkl acquista una campionessa che vanta 4 vittorie e 20 podi in Coppa del Mondo come Julia Mancuso, perde anche una big del circo rosa: Tanja Poutinianen. La finlandese infatti è passata a fischer: “Dopo le finali di Coppa del Mondo ho avuto parecchio tempo per guardarmi intorno e cercare un'azienda che condividesse il mio modo di vedere questo sport. Dopo diversi test ho identificato Fischer e il suo staff come il perfetto partner per le prossime stagioni”.


Rimangono sulle proprie posizioni l’azzurra  Daniela Merighetti con Salomon, Victoria Rebensburg con Nordica,  Didier Defago con i Rossignol  e Benny Raich e Maria Riesch con Atomic.


Questi  le prime notizie sui materiali della prossima stagione, ma il mercato dello sci continua…

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!