Ivica Kostelic vince lo slalom di Wengen. La Zettel fa il bis a Maribor

kostelic
Sci Alpino

Ivica Kostelic vince lo slalom di Wengen. La Zettel fa il bis a Maribor

E’  Ivica Kostelic il vincitore dello slalom di Wengen. Già in testa nella prima manche, ha confermato la sua posizione nella seconda discesa imponendosi con un vantaggio di 29 centesimi sullo svedese Andre Myrher e di 51 centesimi sul leader della coppa di specialità, Rienfried Herbst.

C’è da dire però che l’atleta si è aggiudicato la gara nonostante un rischio di squalifica dovuto al passaggio errato dell’ultima porta del tracciato nella prima manche. Ivica, infatti, ha sorpassato il paletto blu dalla parte opposta a quella giusta, ossia a sinistra anziché a destra. Lo stesso sbaglio è stato commesso dall’austriaco Benny Raich. La giuria ha però ritenuto ugualmente valida la prova di entrambi gli atleti.

strong style="mso-bidi-font-weight: normal;">Kostelic ha commentato il suo trionfo dicendo: “Una grande vittoria, non pensavo dopo la prima di essere così veloce. Mi sentivo lento, a differenza della seconda dove ho fatto sempre velocità. Ho riassaporato la vittoria, l’ultima ormai risaliva all’anno scorso, nello slalom in Alta Badia. sono stufo di sentir dire quella pista o quella neve è adatta a uno o a un altro atleta. Chi è forte vince ovunque, a volte si cercano giustificazioni ed argomentazioni inutili”.

Male gli azzurri. Unico azzurro a entrare nei trenta è stato Giuliano Razzoli che ha concluso la gara in 23/a posizione: “Ho davvero sbagliato tutto. Nella prima manche ho interpretato male la neve, ho sciato senza attaccare, subendo il tracciato. Avevo anche un dolore alla gamba che dopo l’errore sull’entrata del muro si è acutizzato e non ho più saputo sciare bene. Comunque non è stato il dolore alla gamba il problema, ho proprio sbagliato io”. “Nella seconda manche sono partito più deciso – ha continuato Giuliano - ma all’ingresso della tripla mi sono piantato. Ho dato il tutto per tutto, forse senza quell’errore avrei recuperato più posizioni, ma con il senno di poi non ho scusanti, posso solo analizzare bene il video e correggere gli errori”.

Kathrin Zettel invece diventa regina di Maribor. Dopo lo slalom gigante, l’austriaca ha vinto anche lo slalom speciale complice l’inforcata di Marlies Schild che era in testa nella prima manche con più di un secondo di vantaggio. Sale sul secondo gradino del podio a sorpresa la beniamina di casa, Tina Maze, con un distacco di 71 centesimi seguita da Maria Riesch staccata di 1”28.

Grande rimonta delle due azzurre, Manuela Moelgg e Denise Karbon, che nella seconda manche hanno recuperato più di dieci posizioni realizzando il quarto e terzo tempo di manche.  Le due atleta hanno concluso la gara rispettivamente in 12/a e 13/a posizione. Non bene invece la prova di Chiara Costazza  18/a e di Nicole Gius 20/a.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!