Olimpiadi Vancouver 2010. Intervista esclusiva a Federica Brignone

brignone
Info foto

Archivio Fisi

Sci Alpino

Olimpiadi Vancouver 2010. Intervista esclusiva a Federica Brignone

Ha 19 anni ma è già carica. Federica Brignone, nuova stella del gigante nella nazionale italiana, ha conquistato quest'anno il cuore di tutti gli appassionati di sci alpino con il suo podio ad Aspen.
L'azzurra ha raccontato allo staff di Neveitalia le emozioni della sua prima Olimpiade.

Ciao Federica, quelle di Vancouver sono le tue prime Olimpiadi. Come la vivi?


Sono molto felice, non me l’aspettavo. Prima che iniziasse la stagione non l’avrei mai pensato di andarci. Sono contenta perché sarà una bella esperienza.


Hai solo 19 anni ma in Coppa del Mondo hai già dimostrato di essere forte. Hai ottenuto un podio e due quarti posti. Dunque i presupposti per vincere una medaglia ci sono.


Sì, diciamo che i risultati sono un po’ vecchi però credo di avere le mie possibilità.


Hai un carattere molto deciso. Più volte hai detto che per te conta vincere. Come reagiresti nel caso non vincessi nessuna medaglia?


Sarebbe una cosa normale. E’ la prima Olimpiade e non pretendo di fare subito medaglia. Vado lì con lo spirito di godermi l’atmosfera che si respira a Vancouver, l’atmosfera di atleta e non di spettatore della Olimpiadi perché ci ero andata e il mio sogno era quello di partecipare.


Tua madre, Ninna Quario, è stata una grande campionessa negli anni ottanta. Ti dà dei consigli?


Nella vita sì. Quando sono giù di morale cerca sempre di dirmi che sono brava,  di prendermi le cose migliori e di non considerare mai il bicchiere mezzo vuoto ma mezzo pieno. Dice sempre di divertirmi.


Tra le tue compagne di squadra, invece, chi è quella che durante gli allenamenti e le gare ti dà qualche suggerimento?


Un po’ tutte perché sono la più piccola e invece di tenermi fuori dal gruppo cercano sempre di integrarmi, soprattutto Denise.


Temi qualche atleta a Vancouver
?


Tutte direi. Andremo tutte con la voglia di vincere per cui saremo tutte competitive
.


Cosa significherebbe per te vincere una medaglia?


Sarebbe una cosa bella, una dimostrazione che sono stata costante quest’anno. Sarebbe come arrivare sul podio in un’altra gara. Però è difficile dirlo adesso, non posso saperlo perché non saprei cosa potrei provare.


Grazie Federica, in bocca al lupo!


Crepi il lupo!

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!