Maria Riesch conquista il suo secondo oro olimpico. Dopo quello della supercombinata, è la volta dello slalom. Ma si sa, è lei la leader dei pali stretti. Anche quando le condizioni metereologiche non sono delle migliori, è sempre li avanti a tutte, pronta a far correre gli sci e ad arrivare in testa alla classifica.
Sabato 27 Febbraio 2010
L’austriaca Marlies Schild, nonostante essere stata fuori dal circuito bianco per un’intera stagione, conquista la medaglia d’argento dimostrando di essere sempre tra le migliori. Bronzo a Sarka Zarhaboska che agli appuntamenti non manca mai (bronzo Mondiali 2005, oro Mondiali 2007, argento Mondiali 2009).
Ancora una volta, purtroppo, l’Italia rimane indietro. Migliore delle azzurre è Nicole Gius ottava: “Recuperare fino alla medaglia era difficile, io ci ho provato, ma più scendevo e meno vedevo perché la neve mi appannava gli occhiali. Non è questo però il punto, visto che le condizioni erano uguali per tutte. Ho cercato di sciare nella buca, come di solito riesco a fare, ma oggi non è bastato. Era la mia ultima Olimpiade, fra quattro anni sarò troppo vecchia..ho fatto sei Mondiali e due Giochi, va bene così”.
Più dietro Manuela Moelgg undicesima e Denise Karbon diciottesima. Fuori la più forte delle slalomiste, Chiara Costazza: "Ho fatto lo stesso errore che aveva guastato la gara di Denise nel gigante. Una buca, all'improvviso, mi ha fatto saltare uno sci fuori assetto e ho perso il controllo. E' stata questione di pochi attimi. Vorrà dire che dovrò rifarmi tra quattro anni”.
Non ci resta che sperare nello slalom maschile dove Giuliano Razzoli, Manfred Moelgg, Patrick Thaler e Cristian Deville si contenderanno il podio con i più grandi big della Coppa del Mondo.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3