Zagabria, il primo successo di Giuliano Razzoli. Manfred Moelgg secondo

moelgg razzoli
Info foto

pentaphoto

Sci Alpino

Zagabria, il primo successo di Giuliano Razzoli. Manfred Moelgg secondo

L’Italia ha una nuova punta di diamante. Ha 25 anni, vive a  Villa Minozzo e il suo nome è Giuliano Razzoli. Razzo per i suoi fans. L’azzurro, già nella scorsa stagione, aveva fatto notare il suo talento conquistando il suo primo podio di Coppa del Mondo nello slalom di Zagabria. Un altro anno di esperienza tra il circo bianco e la vittoria è arrivata nella stessa località.

Giuliano ha vinto lo slalom notturno in Croazia con un vantaggio di 26 centesimi sul suo compagno di squadra Manfred Moelgg e di 49 centesimi sul francese Julien Lizeroux.

Non mi rendo ancora bene conto di cosa ho fatto, devo realizzarlo – ha dichiarato Razzoli - Sapevo di poter fare bene, perchè la pista di Zagabria mi piace molto, ha un fascino particolare. L'anno scorso qui ho conquistato il primo podio, questo sembra un sogno. Ho sciato bene ma non benissimo. Ho fatto errori in entrambe le manche. Da domani si continua a lavorare per preparare bene le prossime gare. Stasera faccio festa con il mio fanclub e tutta la squadra”.

E la dedica della vittoria va a una persona per lui speciale: “Stasera in particolare voglio dedicare questo risultato alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto ma soprattutto  ad una fisioterapista che si chiamava Sara Soverini. Mi sistemò la schiena qualche anno fa ma adesso non è più in mezzo a noi. Il pensiero va a lei”.

Un trionfo che non è stata una sorpresa per l’allenatore Claudio Ravetto: “Razzoli ha fatto una gara perfetta, sul piano fa paura, alla vigilia avevo scommesso sulla sua vittoria. A Ravascletto in allenamento nei giorni scorsi era il più veloce, a Zagabria ha dimostrato di essere il numero uno in queste condizioni”.

Bravo anche Manfred Moelgg che, nonostante un errore che ha rischiato di compromettergli la gara, è riuscito a rialzarsi in piedi e ad arrivare in fondo alla pista davanti a Lizeroux: “Già in Alta Badia sentivo di avere nelle gambe un podio, questa volta l'ho raggiunto. Abbiamo dato ancora una volta dimostrazione di essere una grande squadra, sono contento anche perchè ho avuto una bella prontezza di riflessi quando ho commesso un grave errore nella seconda manche. Però ho reagito nella maniera migliore e poi ho pensato solamente ad attaccare a tutta".

Con la doppietta Razzoli-Moelgg, il 2010 si è aperto nel migliore dei modi per lo sci azzurro!

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!