Mondiali Garmisch 2011. Cristian Deville: "Posso giocarmela, siamo molto competitivi"

cristian deville
Sci Alpino

Mondiali Garmisch 2011. Cristian Deville: "Posso giocarmela, siamo molto competitivi"

Cristian Deville, azzurro della Val di Fassa, è pronto e fiducioso per i Mondiali che lo attenderanno tra qualche giorno a Garmisch. Ed è a Neveitalia che ha svelato le sue considerazioni e prospettive in vista dello slalom speciale che si terrà domenica 20 febbraio.

Come ti stai preparando a questo evento?

Mi sto preparando bene, al momento siamo sopra Bergamo per fare due gare di Coppa Europa, una di gigante e una di slalom. In slalom ci stiamo allenando poco perché abbiamo voluto un po’ staccare la spina. Però c’è ancora la settimana prossima per raffinare le ultime cose ed essere pronti.

Quest’anno sei sempre nella top ten, sei alla ricerca del primo podio. I Mondiali di Garmisch potrebbero essere l’occasione giusta?

L’occasione giusta penso che ci sia in ogni gara. ovviamente se il podio dovesse arrivare ai Mondiali sarebbe ancora meglio, però la concorrenza è molto forte. Bisognerà anche vedere come sono le condizioni meteo visto che fa molto caldo al momento. E’ importante vedere come si mantiene la neve. Se la preparazione va avanti così penso che ci possano essere buone prospettive. Ai Mondiali si va per fare medaglia, sicuramente è questo il mio obiettivo.

In allenamento chi è lo slalomista che fa i migliori tempi?

In questi giorni abbiamo fatto poco slalom, abbiamo fatto una giornata la settimana scorsa e il più veloce era Stefano Gross e anche Giuliano Razzoli diciamo. Però Manfred Moelgg non c’era perché era impegnato con la gara di gigante. E’ difficile dire chi è il più veloce in slalom al momento perché non ci siamo allenati molto, abbiamo fatto un po’ di gigante per variare e staccarsi un po’ dagli sci da slalom.

Ci sono degli atleti che temi?

Ci sono tanti atleti che possono essere competitivi  per una medaglia, l’elenco è molto lungo perché c’è un livello molto alto in slalom in questo momento. Non temo nessuno, se riesco a far le cose che so di poter fare penso che posso giocarmela. Spero di riuscire a fare delle manche fatte bene. Se gli altri sono più bravi, tanto di cappello e di complimenti.

Se ti chiedessi un pronostico, chi vedi sul podio?

Per scaramanzia non lo dico, però, come ho detto prima, sono in molti che possono fare podio: Grange e Kostelic sono tra i favoriti, ma penso che anche noi italiani possiamo essere molto competitivi.

La pista ti piace?

La pista è molto bella, ho già fatto qualche gara a Garmisch e mi è sempre piaciuta molto. E’ tecnica. Tutto dipenderà dalle condizioni del manto nevoso che troveremo perché fa veramente tanto caldo e se la neve durante la notte non  gela allora ci saranno problemi. I primi a partire saranno sicuramente i più avvantaggiati.

 

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!