Simone... Deromedis! Partenza da urlo a Val Thorens, il trentino firma il suo terzo capolavoro

Foto di Redazione
Info foto

GIOVANNI ZENONI

Freestylecoppa del mondo 2024/25

Simone... Deromedis! Partenza da urlo a Val Thorens, il trentino firma il suo terzo capolavoro

Skicross: la prima gara di Coppa del Mondo vede l'iridato battere Wilmsmann e i canadesi. Jole Galli (al rientro) fuori ai quarti nella prova femminile vinta da Marielle Thompson su Fanny Smith, con Naeslund che parte male dopo aver dominato le qualificazioni. Venerdì un nuovo appuntamento sulle nevi francesi.

Una partenza da urlo, per cominciare nella miglior maniera possibile la corsa al suo grande sogno e obiettivo, la sfera di cristallo, dopo lo storico titolo mondiale di quasi due anni fa.

Simone Deromedis, nella “sua” Val Thorens, dove esattamente 3 anni fa (era il 12 dicembre 2021) colse il suo primo podio, firma il terzo capolavoro della carriera a livello di Coppa del Mondo, trionfando nel primo dei due appuntamenti sulle Alpi francesi, dopo aver già staccato ieri il miglior tempo nella qualificazione che ha stabilito il tabellone per questa gara-1.

Il classe 2000 della Val di Non, alla settima top-3 in assoluto nel massimo circuito, è stato straordinario nella finalissima, partendo in testa e mantenendo il comando sino al brivido sulla linea del traguardo, quando il tedesco Florian Wilmsmann gli è arrivato a pochi centimetri, regalando un paio di minuti di attesa per la visione del photofinish che ha dato ragione all’asso azzurro. Terzo e quarto posto per i due fari dello squadrone canadese, Kevin Drury e Reece Howden, mentre gli altri tre italiani (era uscito in qualificazione Zorzi) nel tabellone a 32 sono usciti nel primo turno ad eliminazione diretta, con gli ottavi che hanno eliminato Federico Tomasoni, Yanick Gunsch e Dominik Zuech.

La gara femminile ha regalato subito un colpo di scena con l’uscita di Sandra Naeslund, che aveva dominato le qualificazioni, e nello stesso turno dei quarti di finale non è riuscita a rientrare nelle prime due posizioni Jole Galli che, al rientro, deve ancora salire di condizione e fiducia. E’ ripartita da dove aveva lasciato Marielle Thompson, con la detentrice della CdM che si è presa la vittoria davanti ad un’altra fuoriclasse assoluta come Fanny Smith, con la tedesca Daniela Maier terza e l’altra elvetica in finale, Talina Gantenbein, ai piedi del podio.

Venerdì l’appuntamento con gara-2, dove l’Italia schiererà nuovamente Galli e in campo maschile il duo formato da Deromedis (terzo tempo nella seconda qualificazione) e Tomasoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Più letti in freestyle

Skicross: giovedì comincia la tappa di Veysonnaz, altre due gare all'orizzonte per Deromedis, Galli e compagni

Skicross: giovedì comincia la tappa di Veysonnaz, altre due gare all'orizzonte per Deromedis, Galli e compagni

La Coppa del Mondo sbarca in Svizzera, verso un week-end di fuoco specialmente per l'iridato, secondo nella generale a 70 pt da Wilmsmann, con la livignasca alla ricerca del podio solo sfiorato a Reiteralm. Saranno sette gli azzurri iscritti alla doppia qualificazione.