Manca poco ormai all'attesissima presentazione dei nuovi Rossignol HERO Master 2022/2023. Celebriamo una delle linee di sci di maggior successo commerciale in Italia e che nei nostri test ha dominato la categoria Race Carve Gigante degli ultimi otto anni.
E' lo sci nato per rispondere alle esigenze di tutti gli sciatori di alto livello tecnico che cercano sensazioni race senza dover scegliere modelli FIS approved ed è oggi disponibile con quattro diversi raggi di curva. La stagione 2014/2015 è stata quella della consacrazione, avvenuta in particolare con il modello in versione Black "Hero Master R20".
Nella versione dell'inverno 2021/22 HERO Master è diventato più divertente, più moderno, più sciancrato, mantenendo le caratteristiche di solidità sotto il piede apprezzate dagli sciatori di alto livello.
I punti di forza dello sci sono stati tutti mantenuti ma con i raggi accorciati su ciascun modello, per ottenere un ingresso in curva più efficace e livelli di precisione e sicurezza ali livelli massimi.
Nel seguito presentiamo una panoramica dei premi ottenuti da Rossignol Hero Master nella Guida all'acquisto di NeveItalia negli ultimi anni. Potete ascoltare i tester NeveItalia degli ultime 8 edizioni della Buyer's Guide e le opinioni a caldo di tutte le versioni del Master Rossignol, tutte accomunate dall'entusiasmo e dalla soddisfazione dei tester dopo aver sciato con i bolidi del marchio del galletto.
STAGIONE 2021/2022 |
|
Rossignol Hero Master M15 R22 WCLo abbiamo provato nella versione M15 sulle piste del ghiacciaio di Cervinia-Zermatt e ha fatto ritrovare le ottime caratteristiche del modello precedente, ma con maggior facilità. |
|
![]() |
|
Rossignol Hero Master M17 R22 WCLo abbiamo provato nella versione M17 sulle nevi dello Stelvio e ha risposto appieno alle aspettative dei tester. Serve sempre manico, tecnica e allenamento per sfruttare al meglio lo sci. |
Stagione 2019/2020 |
|
Rossignol Hero Master 18 R22 WCRossignol Hero Master, un nome che è una garanzia. Testato sulla neve della Val di Fiemme a fine stagione, non smette mai di stupire, cambiano i testatori, cambiano le condizioni e cambia un po’ anche lui, rimanendo sempre al vertice della categoria. |
STAGIONE 2018/2019 |
|
Rossignol Hero Master M18Testato sulle nevi di Pampeago a Marzo 2018, conferma il successo ottenuto dal Rossignol Hero Master da quando è stato presentato quattro anni fa, con quel mix di stabilità, precisione e divertimento nelle curve ampie. |
Stagione 2017/2018 |
|
Rossignol Hero Master 21Anche quest’anno incontra il favore dei testatori, confermandosi come la migliore proposta da Race Carve Gigante ai piedi dei nostri Tester sulla neve del Trentino. |
Stagione 2016/2017 |
|
Rossignol Hero Master 21 (R21 WC)Da quando si è affacciato sul mercato il Rossignol Hero Master ha sempre trovato il favore dei nostri testatori, e anche quest’anno si conferma al top della categoria più combattuta del mercato. |
STAGIONE 2014/2015 |
|
Rossignol Hero Master R20 WC (R18)Promuoviamo la mossa azzardata ma anche azzeccata del brand Francese che decide di proporre uno sci da negozio per tutti quelli che vogliono avere la sensazione di guidare un vero sci da gigante. |
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hero elite carve con attacco nx12 gw
571