Forte degli importanti successi commerciali determinati anche da una stagione in cui il settore del Freeride Touring ha fatto un balzo in avanti, vi presentiamo la gamma completa degli sci Black Crows per la stagione 2021/2022 con le novità che saranno disponibili in negozio da Ottobre 2021.
Lunedì 10 Maggio 2021
Black Crows ha sede a Chamonix, in Francia, e in 15 anni di vita ha saputo affermarsi sul mercato grazie soprattutto agli apprezzamenti che i suoi sci hanno ottenuto nel settore del Touring e dello Scialpinismo. Le grafiche monocolore mantenute negli anni anche a fronte di modifiche strutturali e di shaping importanti, sono diventate un elemento caratteristico del marchio Francese. Un esempio su tutti, il Black Crows Orb Freebird del 2017 e il Black Crows Orb del 2022 nel video allegato appaiono quasi identici, pur avendo sciancrature, pesi e struttura diversi.
La collezione Black Crows si può dividere negli sci AllMountain/resort, Freeride e Touring/Scialpinismo. Di seguito le tre novità, mentre nel video viene presentata una carrelata completa della gamma.
Black Crows Mirus Cor è la più appariscente e curiosa new entry per quanto riguarda gli sci da Resort. Vuole essere una gioiosa combinazione di galleggiamento e carvabilità, con una vita di 89 mm. La sciancratura a raggio corto da 13 metri lo rende uno sci da slalom da usare in ogni condizione, soprattutto nella neve morbida, dove la punta più larga aiuta l'ingresso in curva. Per chi vuole porsi al centro dell'attenzione sulla neve il look a coda di rondine e la grafica arancione brillante non passeranno inosservati!
Black CrowsSerpo è la seconda novità del settore All Mountain, che eredita la tradizione del Justice ma meno impegnativo, utile anche per l'utilizzo sulle piste battute. Con 93 mm sotto il piede si presenta più accessibile e versatile del predecessore.
Black Crows Mentis è la novità riservata al settore dello Sci Alpinismo. Uno sci molto leggero, performante, sottile sotto il piede, ma con un'elevatissima sciabilità in condizioni varie. Rigido e competitivo, è largo 80 mm sotto il piede, più di uno sci da competizione ma con un peso piuma. Si propone per il suo comfort e sicurezza in discesa.
lo sci head supershape e-speed sw con attacco prd 12 gw è il modello della serie più orientato alla performance, perfetto per lo sciatore di livello...
202