Addio ad Erwin Stricker

Personaggi
Personaggi

Addio ad Erwin Stricker

Inaspettata ed improvvisa questa mattina è piombata la morte su Erwin Stricker, un tempo campione di sci e successivamente ambasciatore degli sport invernali in tutto il mondo, da poco tempo consapevole di essere affetto da una grave malattia

Erwin Stricker aveva festeggiato poche settimane fa il suo sessantesimo compleanno ed era stato un paio di settimane in Cina, dove si erano manifestati i primi sintomi della malattia, che lo ha strappato alla vita in così breve tempo.

Erwin Stricker
, dal 1969 al 1977 ha fatto parte della squadra nazionale italiana di sci alpino, nella quale si è guadagnato una fama internazionale con il soprannome di “Valanga Azzurra”. Il suo stile aggressivo e le sue ardite invenzioni lo hanno portato presto ad essere conosciuto anche come “cavallo pazzo“e il nome Sticker è diventato presto un marchio.

Dopo aver abbandonato l’attività sportiva, Erwin Stricker è rimasto legato al mondo degli sport invernali in diverse posizioni, come collaboratore con alcune case e produttori di attrezzatura da sci e come manager per nuovi talenti e atleti nel mondo dello sci alpino. Innovativo e visionario com’era, è riuscito a raggiungere un grande successo a livello nazionale con la realizzazione di una società di noleggio di sci e da poco anche con un nuovo progetto legato al noleggio di biciclette. Negli ultimi anni Stricker ha messo a disposizione tutta la sua forza e si é messo in prima linea per diffondere la cultura dello sci anche in Cina e ha instaurato contatti in Russia per aziende altoatesine che lavorano nel settore degli sport invernali. In questa fase Erwin Stricker è stato ingaggiato da Fiera Bolzano per supportare la manifestazione Alpitec China, poiché già aveva mostrato la sua lungimiranza in campo imprenditoriale con l’invenzione del concetto che ha reso possibile la realizzazione di Prowinter. “Con Erwin Stricker l’Alto Adige perde un personaggio originale e importante, un ambasciatore degli sport invernali, campo nel quale ha dato tutto se stesso senza riserve”, afferma il Presidente di Fiera Bolzano, Gernot Rössler.


La famiglia informa che domenica 3 ottobre alle ore 14.00 si terrà un saluto d’addito al Castello Pienzenau di Merano.

 

 

3
Consensi sui social

Ultimi in Club e Community

Concorso Rossignol Piegacontest 2025. Gli autori delle tre migliori pieghe premiati con gli sci Rossignol Forza

Concorso Rossignol Piegacontest 2025. Gli autori delle tre migliori pieghe premiati con gli sci Rossignol Forza

Dopo un inverno di sfide sugli sci, gli otto concorrenti finalisti del nostro contest si sono affrontati per la vittoria finale con in palio tre sci Rossignol FORZA e una fantastica opportunità per partecipare a un Corso di Alta Formazione con un Istruttore Nazionale RossignolI giudizi degli istruttori nazionali e il prezioso contributo del pubblico dei lettori di Neveitalia hanno eletto i tre vincitori, a cui abbiamo consegnato i tre sci Rossignol Forza con le angolazioni crescenti in base alla loro posizione in classifica.