Il 19-20 dicembre sprint e vertical race per cominciare la stagione, con gli azzurri sempre tra i grandi favoriti.
L'area di Ponte di legno - Tonale si afferma sempre più come territorio di riferimento per l'universo dello sci alpinismo. Lo sarà anche sabato 19 e domenica 20 dicembre, quando avrà l'onore e il compito di ospitare le gare di apertura della Coppa del Mondo di skialp.
Un riconoscimento importante, che la Federazione internazionale di riferimento (ISMF) ha voluto assegnare al comitato Adamello Ski Team per le capacità organizzative dimostrate lo scorso anno in occasione dei campionati italiani, ma soprattutto per tante edizioni dell'Adamello Ski Raid portate a termine. Trattandosi delle gare d'esordio della stagione, il programma prevede la disputa delle sfide sprint, in versione serale, e vertical race, dove saranno protagonisti tutti i più forti interpreti al mondo.
A partire dal detentore della coppa, il valtellinese Robert Antonioli, e dalla stella del 2020, l'iridata svizzera Marianne Fatton, sono attesi tanti azzurri ad alto livello, come Alba De Silvestro, Matteo Eydallin, Michele Boscacci e Damiano Lenzi. La pattuglia elvetica allenata dall'italiano Oscar Angeloni sarà particolarmente pericolosa nelle sfide sprint. Non mancherà poi l'interesse per le categorie giovanili, visto che le gare in programma riguardano anche le categoria under 23 e junior.
Il programma della due giorni di Coppa del Mondo prevede sabato 19 dicembre, a partire dalle ore 16, le qualificazioni per la gara sprint, seguite dalle semifinali e finali sul tracciato che si svilupperà, proprio come dodici mesi fa in occasione dei campionati italiani, sulla parte finale della pista Corno d'Aola, che per l'occasione sarà illuminata a giorno. Qualche ora di riposo e poi la domenica mattina del 20 dicembre, con lo start alle ore 10, andrà in scena la vertical race con partenza nei pressi della stazione a valle della pista Corno d'Aola e arrivo in quota.
L'evento a seguito dell'emergenza sanitaria in essere sarà senza pubblico e per valorizzare al meglio la manifestazione il Comitato Organizzatore, assieme ad Infront Sport & Media (che detiene i diritti), garantiranno la produzione di immagini e una distribuzione importante su una serie di televisioni nazionali e internazionali. In ottica prevenzione l'ASST di Valcamonica sarà al fianco dell'organizzazione in questo momento molto delicato. Seguendo le indicazioni della ISMF, l'Azienda sanitaria territoriale ha infatti stilato un protocollo ad hoc che verrà utilizzato per garantire lo svolgimento di questo importante evento, che coinvolge tante nazioni, nella massima sicurezza dal punto di vista sanitario.
Per Ponte di legno e il Passo del Tonale, l'organizzazione delle prove di apertura della Coppa de l Mondo non rappresenta l'unico appuntamento stagionale, perché in calendario c'è pure la settima edizione dell'Adamello Ski Raid, fissata per sabato 10 aprile 2021, valida per il circuito internazionale La Grande Course.
Approfondimenti
Informazioni turistiche
Passo del Tonale, Ponte di legno, Ghiacciaio Presena, TemùBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - mtn explore
115