Dea dei cieli, goditela: Moioli sul trono iridato. "Non posso crederci, sono campionessa del mondo!"

Dea dei cieli, goditela: Moioli sul trono iridato. 'Non posso credere
Info foto

GEPA Pictures

Snowboardcampionati del mondo 2025

Dea dei cieli, goditela: Moioli sul trono iridato. "Non posso crederci, sono campionessa del mondo!"

Mancava solo questa medaglia d'oro alla campionissima azzurra (prima donna italiana iridata nello SBX, dieci anni dopo Luca Matteotti), in una pazzesca finale sulle nevi di Sankt Moritz il capolavoro che chiude il cerchio (ma l'anno prossimo a Livigno ci sono i Giochi...): le emozioni di Michela e del dt Pisoni, con il meraviglioso abbraccio dell'immediato post gara tra i due bergamaschi che dice tutto. E sabato c'è la prova a squadre...

Un inseguimento lunghissimo, sei medaglie senza mai ottenere quel titolo iridato che meritava più di tutte, tra le attuali campionesse dello snowboard cross.

Michela Moioli ha coronato il sogno mondiale, in una giornata meravigliosa nel cielo azzurro di Sankt Moritz: dopo tre Coppe del Mondo e la gemma dell’oro olimpico a PyeongChang 2018, la campionissima bergamasca ha chiuso il cerchio, e quell’abbraccio col direttore tecnico Cesare Pisoni, che l’ha vista crescere proprio in quella terra così speciale, dice davvero tutto del legame tra due personaggi cruciali nel panorama della tavola azzurra, che nella rassegna iridata in Engadina ha sbaragliato il campo con 3 titoli (dopo quelli nel parallelo con Fischnaller e Bormolini-Caffont).

Dieci anni dopo Luca Matteotti, primo snowboarder della storia azzurra a conquistare il titolo mondiale, nei campionati del mondo di Kreischberg 2015, il capolavoro di Michi che ha ottenuto il primo successo stagionale nel giorno più importante, vincendo un duello mozzafiato con Charlotte Bankes, la rivale di una carriera intera.

“Non ho parole, ho vissuto una giornata sulle montagne russe dal training di stamattina, dove sono caduta, a questa gara in cui ho dato tutto, puntavamo tanto su questa gara e l’oro mondiale sembrava un tabù – le prime parole di Moioli – Non riesco ancora a credere di essere campionessa del mondo, lo inseguivo da tanto e ce l’ho fatta. Grazie a tutto il team della nazionale e alla mia famiglia, dopo tutti questi anni di rincorsa”.

Cesare Pisoni è il direttore tecnico e deus ex machina di una squadra pazzesca che domani proverà a cogliere un altro podio mondiale nella prova mista a squadre, dove assieme a Moioli quasi certamente ci sarà Lorenzo Sommariva (oggi 15° uscendo ai quarti di finale della gara individuale maschile, ndr): “E’ il più grande Mondiale per l’Italia nella storia dello snowboard – dice a fisi.org il tecnico bergamasco - Michela ha raccolto il terzo oro dopo quelli arrivati nel parallelo ed è riuscita a vincere in una stagione che sembrava difficile: è la numero uno al mondo e oggi l’ha dimostrato, nonostante difficoltà e infortuni, nonostante la polmonite delle scorse settimane.

E’ campionessa del mondo: un grande merito suo e di tutto il nostro staff”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
105
Consensi sui social

SNOWBOARD, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Burton tavola radius 145

MAXISPORT

BURTON - tavola radius 145

219.95 €

la tavola da snowboard burton radius 145 da uomo è un modello all-mountain , semplice e versatile , sviluppato per tutti coloro che vogliono imparare...