Domani l'ultimo appuntamento stagionale per lo snowboard cross, con la bergamasca impegnata nel duello finale con Samkova, mentre in Baviera ecco la grande chance del veterano altoatesino nel PSL che deciderà tutto.
Venerdì 19 Marzo 2021
Un sabato tutto con le tavole azzurre, con la lotta per la Coppa del Mondo che si deciderà nel giro di pochi minuti, proprio all'ultima gara. Sono Michela Moioli e Aaron March, tra snowboard cross e specialità del parallelo, a giocarsi le sfere di cristallo tra Veysonnaz e Berchtesgaden.
La bergamasca va in caccia del quarto “coppone”, dopo quelli del 2016, 2018 e 2020, quando aritmeticamente chiuse i giochi proprio sulla pista svizzera, vincendo anche la gara conclusiva. Questa volta, sarà un vero e proprio thrilling visto che Moioli si trova a pari punti, a quota 350, con Eva Samkova, l'unica a vincere due coppe nell'era di Michela, ovvero nel 2017 e 2019. Chi arriverà davanti, di fatto, porterà a casa il trofeo: “Sono le sfide che mi piacciono, mi sento bene e sono serena - ha detto Michela nell'intervista con l'ufficio stampa FISI – Hanno apportato qualche modifica al tracciato, che conosco molto bene. Cercherò di dare il meglio, ma anche di divertirmi; è una sfida e a me piacciono eccome...”.
Per lei appuntamento dalle ore 14.15, così come per la gara maschile che potrebbe portare all'austriaco Alessandro Haemmerle la terza Coppa del Mondo consecutiva, mentre Lorenzo Sommariva (4° nella generale) e Omar Visintin, 5° e reduce dalla vittoria di Bakuriani, proveranno a salire sul podio finale con il canadese Grondin e il neerlandese De Blois davanti agli azzurri in classifica.
Appuntamento a Berchtesgaden invece per lo slalom parallelo che deciderà la Coppa del Mondo per quanto riguarda le specialità alpine dello snowboard (domenica poi si correrà una prova a squadre ininfluente). Aaron March è la carta italiana per cercare un clamoroso bis dopo il trionfo di Roland Fischnaller nella passata stagione; il 34enne altoatesino guida la generale con 2 soli punti su Dmitry Loginov (che lo precede di 22 lunghezze nella coppa di PSL) e 13 su Zan Kosir, ma ci sono tanti rivali vicini, mentre Coratti e lo stesso Fischnaller, già vincitore della coppa di PGS, potrebbero attaccare almeno il podio finale.
Appuntamento alle ore 13.30 (anche in questo caso, diretta tv su Eurosport), con il sogno di March che, a 34 anni, potrebbe diventare realtà.
la tavola da snowboard burton radius 150 wide da uomo è un modello all-mountain , semplice e versatile , sviluppato per tutti coloro che vogliono imparare...
15