Pubblicato il calendario ufficiale dell'Ibu Cup 2016-'17. Due tappe in Italia

Pubblicato il calendario ufficiale dell'Ibu Cup 2016-'17
Info foto

Michela Ponza

BiathlonBiathlon - Ibu Cup

Pubblicato il calendario ufficiale dell'Ibu Cup 2016-'17. Due tappe in Italia

Seppur senza effettuare annunci ufficiali, l'Ibu ha aggiornato il proprio database, inserendo il programma dettagliato di tutte le tappe della stagione 2016-'17 dell'Ibu Cup, ovvero il proprio circuito cadetto.

Complessivamente si contano 20 competizioni individuali (una in più dello scorso anno) e 10 prove miste, equamente divise fra staffette e prove a coppie. È stata quindi aggiunta una single mixed rispetto al 2015-'16.

Vi sono alcune differenze nei format, poiché sono previste 11 sprint, 5 inseguimenti e 4 individuali. Ciò significa che è stata decurtata una mass start (tipologia che non andrà in scena il prossimo inverno) in favore di un individuale, e che è stato aggiunto un inseguimento.

Il cambio individuale/mass start è particolarmente significativo, poiché riguarda il programma degli Europei, che torna a comprendere una 20 km (15 km per le donne). A Tjumen 2016 vi fu invece la novità assoluta della partenza in linea.

In tema di location, confermati i due appuntamenti italiani. Si gareggerà in Val Ridanna (8-11 dicembre) e Val Martello (5-8 gennaio). Non vedremo gare a Beitostølen, che come di consueto viene alternata con Idre. Infine vengono "promosse" in Coppa del Mondo Nove Mesto e Tjumen, sostituite a livello cadetto da Kontiolahti e Otepää.

Questo il calendario dettagliato:

1^ TAPPA – BEITOSTØLEN (NOR)
25/11 - SPRINT MASCHILE
25/11 - SPRINT FEMMINILE
26/11 - SPRINT MASCHILE
26/11 - SPRINT FEMMINILE
27/11 - STAFFETTA MISTA
27/11 - SINGLE MIXED

2^ TAPPA – VAL RIDANNA (ITA)
08/12 - STAFFETTA MISTA
08/12 - SINGLE MIXED
10/12 - SPRINT FEMMINILE
10/12 - SPRINT MASCHILE
11/12 - INSEGUIMENTO FEMMINILE
11/12 - INSEGUIMENTO MASCHILE

3^ TAPPA – OBERTILLIACH (AUT)
16/12 - INDIVIDUALE MASCHILE
16/12 - INDIVIDUALE FEMMINILE
17/12 - SPRINT FEMMINILE
17/12 - SPRINT MASCHILE

4^ TAPPA – Val Martello (ITA)
05/01 - SPRINT FEMMINILE
05/01 - SPRINT MASCHILE
07/01 - SPRINT FEMMINILE
07/01 - SPRINT MASCHILE
08/01 - INSEGUIMENTO FEMMINILE
08/01 - INSEGUIMENTO MASCHILE

5^ TAPPA – ARBER (GER)
13/01 - INDIVIDUALE MASCHILE
13/01 - INDIVIDUALE FEMMINILE
14/01 - STAFFETTA MISTA
14/01 - SINGLE MIXED

EUROPEI – DUSZNIKI ZDROJ (POL)
25/01 - INDIVIDUALE MASCHILE
25/01 - INDIVIDUALE FEMMINILE
27/01 - SPRINT FEMMINILE
27/01 - SPRINT MASCHILE
28/01 - INSEGUIMENTO FEMMINILE
28/01 - INSEGUIMENTO MASCHILE
29/01 - STAFFETTA MISTA
29/01 - SINGLE MIXED

6^ TAPPA – BREZNO OSRBLIE (SVK)
03/02 - SPRINT FEMMINILE
03/02 - SPRINT MASCHILE
04/02 - INSEGUIMENTO FEMMINILE
04/02 - INSEGUIMENTO MASCHILE

7^ TAPPA – KONTIOLAHTI (FIN)

02/03 - INDIVIDUALE MASCHILE
02/03 - INDIVIDUALE FEMMINILE
04/03 - SPRINT FEMMINILE
04/03 - SPRINT MASCHILE
05/03 - INSEGUIMENTO FEMMINILE
05/03 - INSEGUIMENTO MASCHILE

8^ TAPPA – OTEPÄÄ (EST)
09/03 - SPRINT MASCHILE
09/03 - SPRINT FEMMINILE
11/03 - SPRINT MASCHILE
11/03 - SPRINT FEMMINILE
12/03 - STAFFETTA MISTA
12/03 - SINGLE MIXED

 

Gli Europei Juniores si disputeranno a Nove Mesto na Morave (Repubblica Ceca), dal 2 al 5 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Racines-Giovo
Informazioni turistiche

Racines-Giovo

Racines Val Ridanna
Val Martello
Informazioni turistiche

Val Martello

Val Martello

Più letti in biathlon

Lou Jeanmonnot in corsia di sorpasso su Preuss: alle 11.30 il via della Short Individual di Pokljuka, forfait di Wierer

Lou Jeanmonnot in corsia di sorpasso su Preuss: alle 11.30 il via della Short Individual di Pokljuka, forfait di Wierer

Condizioni complicatissime a Pokljuka, ma ci si prova. Giornata d'apertura della penultima tappa di Coppa del Mondo interamente dedicata alle Short Individual, con le ragazze in pista alle 11.30, mentre nel pomeriggio toccherà agli uomini. Gara verità nella corsa alla sfera di cristallo dove Lou Jeanmonnot sembra essere in corsia di sorpasso sulla leader Franziska Preuss. L'Italia resta con cinque punte, Dorothea Wierer fermata dal mal di gola.