A Bauer e Landova gli inseguimenti di Forni Avoltri. Argento e bronzo per l'Italia

A Bauer e Landova gli inseguimenti di Forni Avoltri. Argento e bronzo per l'Italia
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Mondiali Estivi

A Bauer e Landova gli inseguimenti di Forni Avoltri. Argento e bronzo per l'Italia

I Mondiali di skiroll biathlon di Forni Avoltri si sono conclusi con gli inseguimenti dove, eccezion fatta per la gara maschile, nessun atleta italiano ha preso il via.

Questo perché gli azzurri sono reduci da diverse settimane di duri allenamenti e hanno in programma altri ritiri a breve. Pertanto alla luce del peso specifico molto basso della manifestazione si è preferito evitare troppi sforzi ravvicinati in piena estate, privilegiando la ben più importante preparazione in vista dell'inverno.


Solo l'inseguimento maschile ha visto gli italiani al via. La competizione ha vissuto sul duello tra Lukas Hofer e Klemen Bauer che ha azzerato il ritardo di 46" con cui è partito sparando meglio nelle sessioni di tiro a terra. 

Lo sloveno e l'altoatesino hanno poi fatto gara di coppia fino all'ultimo poligono dove entrambi hanno mancato un bersaglio. Hofer, più rapido nel rilasciare i colpi, è uscito con 9" di vantaggio, ma nulla ha potuto contro il ventisettenne di Ihan nel giro conclusivo.

Bauer infatti ha tenuto un ritmo insostenibile sugli skiroll e ha conquistato la medaglia d'oro con Hofer argento. Il bronzo è andato a un altro italiano, ovvero Markus Windisch, salito meritatamente sul podio grazie a una eccellente prestazione al poligono. Nella squadra azzurra Pietro Dutto ha concluso quarto e Dominik Windisch decimo.


INSEGUIMENTO MASCHILE
1. BAUER Klemen [SLO] (1+0+1+1) 34'29"7
2. HOFER Lukas [ITA] (2+1+1+1) a 9"4
3. WINDSICH Markus [ITA] (0+1+0+0) a 11"2
4. DUTTO Pietro [ITA] (2+1+2+1) a 1'13"1
5. PETROVIC Milanko [SRB] (1+2+1+1) a 1'44"8
6. PROKUNIN Andrei [RUS] (1+0+2+2) a 1'56"1
.
10. WINDISCH Dominik [ITA] (1+0+4+3) a 3'46"4 


In contumacia delle italiane l'inseguimento femminile si è trasformato in un'autentica parata per Jitka Landova. La ceca ha conquistato in assoluta scioltezza la medaglia d'oro disputando una gara a parte in cui è arrivata ad avere un vantaggio anche di 4 minuti (!) sull'avversaria più vicina. 

La lotta per gli altri due posti sul podio ha riguardato quattro atlete. L'argento è stato appannaggio della russa Anna Boulygina, riuscita a conquistare la piazza d'onore grazie a un ultimo poligono privo di errori. Il bronzo è invece andato alla spagnola Victoria Padial Hernandez, complessivamente più precisa delle avversarie dirette. 

Deluse di giornata la russa Irina Trusova, quarta, e la norvegese Jori Mørkve, quinta, rimaste a bocca asciutta dopo aver lottato per le medaglie. 


INSEGUIMENTO FEMMINILE
1. LANDOVA Jitka [CZE] (0+1+0+3) 32'07"1
2. BOULYGINA Anna [RUS] (1+2+2+0) a 2'34"3
3. PADIAL HERNANDEZ Victoria [ESP] (2+0+1+1) a 3'02"1
4. TRUSOVA Irina [RUS] (3+1+0+2) a 3'33"7
5. MØRKVE Jori [NOR] (1+2+2+3) a 4'25"3
6. TOMESOVA Barbora [CZE] (1+0+2+2) a 4'47"1

 

In mattinata si sono disputate la gare riservate agli atleti in età junior. In campo femminile le sorelle Fialkova partivano con grande margine su tutte le avversarie e hanno trasformato la competizione in un affare di famiglia. 

Paulina, nonostante il minuto di margine su Ivona, è stata raggiunta da quest'ultima dopo aver pasticciato oltremodo al secondo poligono. Le due sorelle sono arrivate assieme alla sessione di tiro conclusiva dove la maggiore ha risolto in suo favore la contesa grazie a uno zero.

Va segnalato come entrambe le slovacche abbiano realizzato un tempo migliore di Anna Boulygina, quindi sarebbero entrambe salite sul podio alle spalle di Landova nella gara senior. 

Nella corsa al bronzo la russa Kristina Ilchenko ha staccato le concorrenti dirette sin dal secondo poligono e ha mantenuto senza patemi la posizione fino al traguardo.


INSEGUIMENTO FEMMINILE JUNIORES

1. FIALKOVA Paulina [SVK] (1+3+2+0) 33'20"6
2. FIALKOVA Ivona [SVK] (1+0+2+2) a 1'12"4
3. ILCHENKO Kristina [RUS] (1+0+2+3) a 1'56"0
4. BADANINA Elena [RUS] (2+0+0+0) a 2'39"5
5. SHALAEVA Natalia [RUS] (0+3+1+3) a 2'48"0
6. DMITRIEVA Olga [RUS] (3+0+1+2) a 3'11"8



Per quanto riguarda la competizione maschile la lotta per le medaglie ha riguardato esclusivamente i tre atleti già saliti sul podio nella sprint e Tomas Vojik non ha avuto particolari problemi nel bissare il successo di sabato.

Il ceco ha preso il sopravvento su Dino Butkovic al secondo poligono e ha comandato le operazioni sino al traguardo dove ha meritatamente conquistato il secondo oro della manifestazione. 

L'argento è andato al bulgaro Dimitar Gerdzhikov che ha avuto la meglio sul già citato Butkovic alla sessione di tiro conclusiva. Il croato ha in ogni caso raccolto la medaglia di bronzo.


INSEGUIMENTO MASCHILE JUNIORES

1. VOJIK Tomas [CZE] (1+0+0+3) 37'07"4
2. GERDZHIKOV Dimitar [BUL] (1+0+1+1) a 28"7
3. BUTKOVIC Dino [CRO] (1+2+1+2) a 59"0
4. SINAPOV Anton [BUL] (2+0+2+2) a 1'55"6
5. DOVZAN Miha [SLO] (2+2+0+2) a 2'16"7
6. SVOTIN Anton [RUS] (0+1+1+0) a 2'31"6
 


Non sono previste altre competizioni ufficiali internazionali di skiroll biathlon, tuttavia ad agosto vi saranno le ricche kermesse di Sandnes (Norvegia) e Püttlingen (Germania). Quindi a settembre si disputeranno i vari campionati nazionali



MEDAGLIERE FINALE FORNI AVOLTRI 2013 SENIOR
2-2-2 ITALIA
1-1-0 REP.CECA
1-1-0 RUSSIA
1-0-1 SLOVENIA
0-1-1 SLOVACCHIA
0-0-1 SPAGNA

MEDAGLIERE FINALE FORNI AVOLTRI 2013 JUNIOR
2-2-0 SLOVACCHIA
2-1-0 REP.CECA
1-0-2 RUSSIA
0-1-1 BULGARIA
0-1-1 CROAZIA
0-0-1 ITALIA

3
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard