COPPA ITALIA FIOCCHI - Classifiche generali dopo la 2^ TAPPA

COPPA ITALIA FIOCCHI - Classifiche generali dopo la 2^ TAPPA
Info foto

Michela Ponza

BiathlonBiathlon - Coppa Italia

COPPA ITALIA FIOCCHI - Classifiche generali dopo la 2^ TAPPA

L'aggiornamento delle classifiche di tutte le categorie del circuito nazionale di biathlon dopo la seconda tappa stagionale, disputata nuovamente in Val Martello.


CLICCA QUI PER I RISULTATI DELLE SPRINT-TER DELLA VAL MARTELLO (20 DICEMBRE)

CLICCA QUI PER I RISULTATI DELLE SPRINT-QUATER DELLA VAL MARTELLO (21 DICEMBRE)


NELLA FOTO I LEADER DELLE CLASSIFICHE GENERALI AL TERMINE DELLA 2^ TAPPA

In piedi, da sinistra verso destra:
Sara Zini, Rachele Fanesi, Samuela Comola

In ginocchio, da sinistra verso destra:
Rudy Zini, Luca Ghiglione, Patrick Braunhofer


SISTEMA DI PUNTEGGIO
Nelle gare di Coppa Italia vengono assegnati punti a tutti gli atleti classificati di ogni gara secondo questa tabella:

30 punti a chi vince
26 a chi arriva secondo
22 a chi arriva terzo
19 a chi arriva quarto
17 a chi arriva quinto
15 a chi arriva sesto
13 a chi arriva settimo
11 a chi arriva ottavo
9 a chi arriva nono
7 a chi arriva decimo
5 a chi arriva undicesimo
4 a chi arriva dodicesimo
3 a chi arriva tredicesimo
2 a chi arriva quattordicesimo
1 a chi arriva dalla quindicesima posizione in poi.




SCARTI
Ai fini della graduatoria di Coppa Italia vengono considerati esclusivamente i migliori 11 risultati ottenuti da ogni atleta. Nelle classifiche riportate, i risultati scartati saranno quelli colorati di grigio.



CLICCA QUI PER I RISULTATI DELLE SPRINT-TER DELLA VAL MARTELLO (20 DICEMBRE)

CLICCA QUI PER I RISULTATI DELLE SPRINT-QUATER DELLA VAL MARTELLO (21 DICEMBRE)


PROSSIMA TAPPA
Il calendario prevede che la prossima tappa di Coppa Italia si disputi a Bionaz (AO) il 10 e 11 gennaio.

 

 

CLASSIFICA SENIOR-JUNIOR MASCHILE



CLASSIFICA SENIOR-JUNIOR FEMMINILE



CLASSIFICA GIOVANI MASCHILE



CLASSIFICA GIOVANI FEMMINILE



CLASSIFICA ASPIRANTI MASCHILE



CLASSIFICA ASPIRANTI FEMMINILE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Martello
Informazioni turistiche

Val Martello

Val Martello

Ultimi in Sport invernali

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 7 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 7 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Ecco le 37 gare del calendario per gli uomini, con Marco Odermatt che comincerà la caccia alla quinta sfera di cristallo consecutiva dal gigante di Soelden del 26 ottobre, prima degli slalom di Levi e Gurgl che anticiperanno Copper Mountain e il trittico di Beaver Creek. Confermato lo slalom in Alta Badia, resta l'unico dubbio sulla gara di fine anno (un super-g) che sostituirà Bormio. Campiglio il 7 gennaio, a marzo ecco Courchevel con due sfide di velocità sulla pista iridata nel 2023.