Esattamente come lo scorso anno Dorothea Wierer si è imposta nella sprint del Sesongstart Skiskyting di Sjusjøen, competizione norvegese che ha assunto il ruolo di "prova generale" in vista dell'opening di Coppa del Mondo.
L'azzurra ha costruito il suo successo grazie a uno "zero" al poligono che le ha permesso di precedere di 3"1 la padrona di casa Tiril Eckhoff, gravata da un errore a terra e costretta - proprio come dodici mesi fa - alla piazza d'onore. L'altoatesina, uscita con 9" di margine dalla sessione di sparo in piedi, ha poi resistito al ritorno della scandinava difendendo un piccolo, ma determinante, vantaggio.
Il podio è stato completato da un nome a sorpresa, quello di Maren Hammerschmidt. La tedesca è stata a sua volta perfetta al tiro e ha ottenuto un risultato che potrebbe permetterle di strappare il biglietto per Östersund.
Non va dimenticato come queste competizioni rappresentino una selezione interna in seno al team teutonico. In tal senso la ventiseienne tesserata per lo sciclub di Wintenberg ha superato persino la ben più quotata connazionale Fransiska Preuß, quinta con un errore.
Quarta piazza per un'Olga Abramova sempre più convincente, mentre si registrano segnali di ripresa da parte di Krystyna Guzik, sesta. La polacca ha preceduto di stretta misura una Marie Dorin Habert al solito troppo fallosa in piedi.
In casa Italia si registra un'ottima prestazione da parte di Federica Sanfilippo, la quale ha concluso nona con un errore. Più indietro Nicole Gontier, ventiduesima con tre bersagli mancati. Attardate una Lisa Vittozzi in difficoltà nel fondo e una Karin Oberhofer decisamente imprecisa.
Fra i nomi di grido presenti al via, si segnalano una Valj Semerenko e un' Olena Pidhrushna senza infamia e senza lode. Ignote la causa per cui Franziska Hildebrand, quinta all'uscita del secondo poligono, non ha concluso la gara.
In tema di selezioni interne alla squadra tedesca, Hammerschmidt ha letteralmente "dato la paga" alle altre concorrenti. Vanessa Hinz ha ceduto oltre un minuto, seppur con due penalità. Poco più indietro Nadine Horchler, il cui passo ha lasciato alquanto a desiderare. Al contrario Miriam Gössner è decisamente in risalita sugli sci stretti, ma con una percentuale del 50% è impossibile essere competitive. Molto deludente l'attesa Luise Kummer, così come ha faticato oltremodo Karolin Horchler.
Domani mattina è prevista la mass start.
SJUSJØEN - SPRINT FEMMINILE
1. WIERER Dorothea [ITA] (0+0) 21'56"5
2. ECKHOFF Tiril [NOR] (1+0) a 3"1
3. HAMMERSCHMIDT Maren [GER] (0+0) a 14"7
4. ABRAMOVA Olga [UKR] (0+1) a 16"7
5. PREUß Franziska [GER] (1+0) a 21"7
6. GUZIK Krystyna [POL] (0+1) a 36"9
7. DORIN HABERT Marie [FRA] (0+2) a 37"9
8. DZHYMA Juliya [UKR] (0+1) a 46"1
9. SANFILIPPO Federica [ITA] (1+0) a 1'03"5
10. NICOLAISEK Kaia [NOR] (1+1) a 1'05"1
.
12. PIDHRUSHNA Olena [UKR] (1+1) a 1'08"1
13. LAUKKANEN Mari [FIN] (1+1) a 1'23"3
14. HINZ Vanessa [GER] (1+1) a 1'23"8
16. SEMERENKO Valj [UKR] (0+2) a 1'28"0
18. LATUILLIERE Enora [FRA] (1+1) a 1'33"2
20. HORN-BIRKELAND Fanny [NOR] (2+2) a 1'39"5
21. DUNKLEE Susan [USA] (0+4) a 1'40"3
22. GONTIER Nicole [ITA] (1+2) a 1'41"2
24. NOWAKOWSKA Weronika [POL] (1+2) a 1'44"0
27. GÖSSNER Miriam [GER] (3+2) a 1'46"8
29. KUMMER Luise [GER] (1+1) a 2'04"5
32. SOLEMDAL Synnøve [NOR] (0+4) a 2'06"1
39. VITTOZZI Lisa [ITA] (1+0) a 2'38"6
40. BRAISAZ Julie [FRA] (2+3) a 2'38"8
43. OBERHOFER Karin [ITA] (2+3) a 2'43"6
46. BESCOND Anais [FRA] (2+3) a 2'48"4
57. TOFALVI Eva [NOR] (0+3) a 3'39"2
DNF. HILDEBRAND Franziska [GER] (0+0)
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3