LA trentenne tedesca infligge a Le Grand Bornand grandi distacchi alle rivali per la Coppa del Mondo, in primis Elvira Oeberg (che si trova a quasi 200 punti da Preuss) e Lou Jeanmonnot, affrontando così la pausa natalizia con un vantaggio importante. Dorothea Wierer chude l'anno in tredicesima posizione mentre si assiste alla crescita di Hannah Auchentaller. Analizziamo le classifiche.
Due vittorie, due secondi posti, due terzi posti, un quarto e un quinto posto: l'inizio di stagione di Franziska Preuss è impressionante e le consente di affrontare la pausa solo con la preoccupazione di proteggere la sua salute che nelle scorse stagioni la hanno spesso costretta a soste per sindromi influenzali. Tra alti e bassi le più titolate contendenti sono Elvira Oeberg, che dopo una scoppiettante partenza a Kontiolahti, ha dovuto fare i conti con i suoi problemi al tiro e Lou Jeanmonnot che può sì contare due vittorie ma a Le Grand Bornand è parsa in crisi di condizione.
Si conferma ai piani alti, è sesta in questo momento, ed è la maggiore sorpresa di questo inizio di stagione la trentenne finlandese Suvi Minkkinen che aveva sempre navigato intorno alla trentesima posizione in generale nelle scorse annate.
Tra le italiane, Dorothea Wierer, arrivata stanca ad Annecy, scende in tredicesima posizione mentre con il nono posto nella Sprint e il tredicesimo della Mass Start, Hannah Auchentaller si inserisce come seconda forza azzurra in attesa di Lisa Vittozzi.
Coppa del Mondo Femminile (8/21 gare)
1. PREUSS Franziska (GER) | 565 |
2. OEBERG Elvira (SWE) | 371 |
3. JEANMONNOT Lou (FRA) | 352 |
4. SIMON Julia (FRA) | 315 |
5. VOIGT Vanessa (GER) | 307 |
6. MINKKINEN Suvi (FIN) | 285 |
7. BRAISAZ Justine (FRA) | 268 |
8. RICHARD Jeanne (FRA) U23 | 260 |
9. HALVARSSON Ella (SWE) | 250 |
10. GROTIAN Selina (GER) U23 | 235 |
|
|
13, WIERER Dorothea (ITA) | 189 |
26. AUCHENTALLER Hannah (ITA) | 133 |
29. COMOLA Samuela (ITA) | 114 |
41. TRABUCCHI Manuela (ITA) U23 | 46 |
46. CARRARA Michela (ITA) | 38 |
Sono le Sprint il format di gara dove Franziska Preuss ha fatto più la differenza sulle avversarie. La tedesca può contare su 58 lunghezze di vantaggio su Justine Braisaz mentre le sue rivali per la generale non compaiono nelle prime cinque posizioni della classifica di specialità.
Coppa del Mondo Femminile Sprint (3/7 gare)
1. PREUSS Franziska (GER) | 220 |
2. BRAISAZ Justine (FRA) | 162 |
3. DAVIDOVA Marketa (CZE) | 131 |
4. KNOTTEN Karoline (NOR) | 115 |
5. MINKKINEN Suvi (FIN) | 115 |
|
|
10. WIERER Dorothea (ITA) | 85 |
11. AUCHENTALLER Hannah (ITA) | 79 |
32. COMOLA Samuela (ITA) | 33 |
34. CARRARA Michela (ITA) | 32 |
49. TRABUCCHI Martina (ITA) | 14 |
E' sicuramente più combattuta la lotta per il pettorale rosso dell'Inseguimento che è una sfida bicolore tra Germania e Francia. Preuss, a un terzo della stagione, ha 15 punti di vantaggio sulla connazionale Voigt, 35 su Julia Simon e 42 su Lou Jeanmonnot.
Coppa del Mondo Femminile Pursuit (2/6 gare)
1. PREUSS Franziska (GER) | 155 |
2. VOIGT Vanessa (GER) | 140 |
3. SIMON Julia (FRA) | 120 |
4. JEANMONNOT Lou (FRA) | 113 |
5. RICHARD Jeanne (FRA) | 82 |
|
|
11. WIERER Dorothea (ITA) | 85 |
28. AUCHENTALLER Hannah (ITA) | 26 |
32. COMOLA Samuela (ITA) | 21 |
44. TRABUCCHI Martina (ITA) | 8 |
46. CARRARA Michela (ITA) | 6 |
Coppa del Mondo Femminile Individuale (1/3 gare)
1. JEANMONNOT Lou (FRA) | 90 |
2. HALVARSSON Ella (SWE) | 75 |
3. OEBERG Elvira (SWE) | 65 |
4. SIDOROWICZ Natalia (POL) | 55 |
5. PREUSS Franziska (GER) | 50 |
|
|
13. COMOLA Samuela (ITA) | 28 |
Il terzo pettorale rosso di Franziska Preuss, conquistato ieri, è quello della Mass Start dove la tedesca ha superato Elvira Oeberg e ora vanta 16 punti di vantaggio sulla svedese e 20 su Julia Simon.
Coppa del Mondo Femminile Mass Start (2/5 gare)
1. PREUSS Franziska (GER) | 140 |
2. OEBERG Elvira (SWE) | 124 |
3. SIMON Julia (FRA) | 120 |
4. GROTIAN Selina (GER) | 90 |
5. RICHARD Jeanne (FRA) | 84 |
|
|
16. WIERER Dorothea (ITA) | 49 |
20. COMOLA Samuela (ITA) | 32 |
22. AUCHENTALLER Hannah (ITA) | 28 |
25. TRABUCCHI Martina (ITA) | 24 |
Dedicata in questa stagione alle Under 23 nate dopo il 1 gennaio 2002, la corsa per il pettorale blu in campo femminile è una sfida decisamente interessante tra talentii notevoli. Jeanne Richard ha colto due quarti di posti sfiorando il primo podio in carriera ma mantiene le insegne del comando con 25 punti di vantaggio su Selina Grotian che nella Mass Start di Le Grand Bornand ha colto la prima vittoria di una atleta nata dopo il 2000. Attirano l'occhio anche Miichelon, Andersson, Kirkeeide, Tannheimer e la belga Cloetens, tutte nello spazio di 140 punti.
Coppa del Mondo Femminile Under 23 (8/21 gare)
1. RICHARD Jeanne (FRA) | 260 |
2. GROTIAN Selina (GER) | 235 |
3. MICHELON Oceane (FRA) | 212 |
4. ANDERSSON Sara (SWE) | 162 |
5. KIRKEEIDE Maren (NOR) | 143 |
|
|
8. TRABUCCHI Martina (ITA) | 46 |
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
17