
Archiviata la staffetta femminile, dal sapore amaro per l'Italia, a Oestersund è già tempo di rivedere in pista gli uomini. Giovedì (a partire dalle ore 15.20) è in programma la gara maschile, prima di un intenso fine settimana dedicato a Sprint e Inseguimenti. La squadra azzurra ritrova capitan Hofer e punta a confermare la crescita dimostrata nella 20 km.
Dopo una stagione di parziale assenza dalle competizioni e la sola partecipazione, a livello di staffette, ai Mondiali di Oberhof, l'Italia ritrova Lukas Hofer. Il veterano azzurro, già entrato in azione nella Single Mixed e autore di un'ottima Individuale fino all'ultimo poligono, sarà il punto di riferimento per una squadra molto giovane, che punta a confermare la crescita messa in mostra in questo primissimo scorcio di stagione in quel di Oestersund.
Lo staff tecnico ha deciso di schierare per la staffetta maschile di giovedì il miglior quartetto a disposizione, con Hofer nel ruolo di rifinitore in 4a frazione, preceduto da Bionaz, al lancio, e dalla coppia Zeni-Giacomel nelle due frazioni centrali. Il valdostano è in eccellente condizione fisica e rappresenta una certezza in prima frazione per lanciare al meglio una staffetta, al via con ben tre atleti nati nel nuovo millennio, che punta a continuare il percorso di crescita intrapreso lo scorso anno quando fu 5a a Ruhpolding e ad Anterselva, oltre ad aver chiuso in 7a piazza ai Mondiali di Oberhof.
Tra le nazioni di vertice sorprende, ma fino a un certo punto, la scelta della Norvegia di lasciare in panchina Sturla Holm Laegreid. Al suo posto al via della staffetta norge ci sarà Stroemsheim, prima dei fratelli Boe, con Johannes in terza e Christiansen. La Francia risponde con Emilien Claude al lancio e a seguire Jacquelin, Fabien Claude e Fillon Maillet. Punta in alto anche il quartetto tedesco composto da Strelow, Nawrath, Doll e il vincitore dell'Individuale Roman Rees. Formazione a trazione anteriore invece per la Svezia con Ponsiluoma e Samuelsson nella seconda metà di gara e la coppia Nelin-Stefansson in apertura.
Qui la startlist completa!
Di seguito il programma completo della tappa di Oestersund:
GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE ore 15:20 Staffetta maschile
VENERDI' 1 DICEMBRE ore 14:45 Sprint femminile
SABATO 2 DICEMBRE ore 14:45 Sprint maschile
DOMENICA 3 DICEMBRE ore 14:00: Inseguimento femminile
DOMENICA 3 DICEMBRE ore 16:00 Inseguimento maschile
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
48