Alle 13.00 il via del primo inseguimento femminile della stagione con l’austriaca davanti a tutte. La gara si preannuncia aperta e alcune big, tra cui anche le azzurre, proveranno la rimonta. In casa Italia non si sono invece qualificate Michela Carrara, Samuela Comola e l’esordiente Hannah Auchentaller.
Sabato 4 Dicembre 2021
Ad aprire la gara sarà Lisa Theresa Hauser. Forte del successo ottenuto nella Sprint di giovedì e del pettorale giallo di leader della classifica generale di Coppa del Mondo, l’austriaca va a caccia della prima vittoria in carriera nel format. Il vantaggio non è però rassicurante. A 13” partirà infatti Elvira Oeberg, al momento l’atleta più forte sugli sci, e poco dopo ci sarà Hanna Sola (+14”). Avranno un distacco inferiore al mezzo minuto anche Alimbekava (+21”), Preuss (+24”) e Anais Chevalier (+28).
Dovranno invece provare la rimonta dalle retrovie Hanna Oeberg, al via con il pettorale 11 e 47” da recuperare alla battistrada. La svedese precederà Roeiseland (+48”) e Vittozzi (+49”). Poco dopo sarà la volta dell’altra azzurra al via: Dorothea Wierer (+55”).
Per la vittoria attenzione anche a Denise Herrmann, che parte 9a a 43” da Hauser. La tedesca vanta in carriera due successi nel format a Oestersund, ottenuti tra il 2017 e il 2019. Un successo, conquistato nel marzo scorso invece per Marte Roeiseland, che proverà a centrare la 10a vittoria in carriera e mantenere intatto il dominio norvegese negli Inseguimenti femminili. Lei ed Eckhoff si sono infatti imposte nelle ultime otto prove disputate e l’ultima vittoria non norvegese risale a due stagioni fa. Eckhoff, che partirà con il 32, potrebbe andare a caccia del decimo successo in carriera nel format. La detentrice della sfera di cristallo non sembra però essere quella della scorsa stagione.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
51