Östersund -2. Presentazione Slovacchia [Femminile]

Östersund -2. Presentazione Slovacchia [Femminile]
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Guida femminile

Östersund -2. Presentazione Slovacchia [Femminile]

La Slovacchia ha trovato un'atleta di vertice naturalizzando Anastasiya Kuzmina, già capace di vincere un oro olimpico. La sorella maggiore di Anton Shipulin vivrà a Sochi un'edizione dei Giochi di casa, ma alle sue spalle sta cresciendo un movimento autoctono.

La Slovacchia ha concesso il posto direttamente a Östersund solamente ad Anastasiya Kuzmina e Jana Gerekova. Le altre due atlete sono state selezionate in base ai risultati dei test interni svolti a Beitostølen.

Non è escluso che possa essere aggiunta una quinta donna. Dipenderà dai risultati ottenuti dalle slovacche impegnate in Ibu Cup a Idre.

SELEZIONATE PER ÖSTERSUND
FIALKOVA Paulina (1992)
GEREKOVA Jana (1984)
KUZMINA Anastasiya (1984)
POLIAKOVA Terezia (1989)

 

Olga Zaitseva a parte, la biathleta russa in attività con il palmares più ricco è... Anastasiya Kuzmina! Non va dimenticato che costei è nata come Anastasiya Shipulina ed è la sorella maggiore di Anton Shipulin.

Dopo essersi fermata per maternità nel 2007 e aver sposato Daniel Kuzmin ha tentato il rientro in attività, ma i tecnici russi le hanno detto che per lei in squadra non c'era posto. Anastasiya quindi si è trasferita assieme al marito in Slovacchia, iniziando a gareggiare per questa nazione. 

Kuzmina ha conquistato un argento iridato nella mass start dei Mondiali 2009 alla sua decima gara con la nuova bandiera. Complessivamente da quando rappresenta la Slovacchia ha vinto 4 gare salendo 16 volte sul podio con tanto di un altro bronzo iridato e soprattutto di un oro e di un argento olimpici.

Peraltro negli ultimi quattro grandi eventi (Giochi olimpici 2010, Mondiali 2011, 2012 e 2013) la somma delle medaglie individuali è la seguente:

KUZMINA Anastasiya
1 oro - 1 argento - 1 bronzo

RUSSIA FEMMINILE
0 ori - 1 argento - 1 bronzo

Kuzmina da sola ha vinto più di tutta la Russia messa assieme. Davvero una rara lungimiranza quella mostrata dagli addetti ai lavori russi quando decisero di privarsi di questa atleta considerata mediocre e non utile alla loro causa.

La ventinovenne nativa di Tjumen è una delle donne più forti del circuito sugli sci stretti, ma non è mai riuscita a lottare per la Sfera di cristallo a causa di una precisione troppo deficitaria. A meno di un deciso miglioramento al poligono è difficile che possa essere competitiva nel lungo periodo.

Tuttavia Kuzmina nel corso degli anni ha dimostrato di avere le caratteristiche di un diesel e soprattutto di saper calibrare la preparazione per raggiungere l'apice della forma in occasione del grande evento che per lei sarà davvero speciale in quanto i Giochi olimpici di Sochi, dove si presenterà nel ruolo di campionessa in carica della sprint, si svolgeranno nella nativa Russia.

La numero 2 del team, e numero 1 tra le biathlete slovacche autoctone, è Jana Gerekova. Coetanea della caposquadra, è cresciuta di rendimento nel corso degli anni grazie a un progressivo innalzamento delle proprie percentuali.

La ventinovenne di Liptovska Porubka ha dimostrato di poter entrare a più riprese nella top ten a cui ambirà anche nel nuovo inverno. Per salire sul podio, che secondo i suoi allenatori non è un obiettivo utopico, sarà però necessaria la gara perfetta al tiro e una certa dose di buona sorte.

Il resto del movimento ha ambizioni decisamente più contenute. A Östersund troveranno sicuramente spazio la ventiquattrenne Terezia Poliakova e l'interessante ventunenne Paulina Fialkova, le quali andranno a caccia del primo piazzamento a punti della loro carriera. 

L'ultimo pettorale verrà eventualmente assegnato in base ai risultati delle gare di Ibu Cup di Idre. In linea teorica Martina Chrapanova, capace di piazzarsi nelle migliori quaranta in un paio di occasioni lo scorso anno, non avrebbe dovuto avere problemi a guadagnarsi il posto in Coppa del Mondo.

La ventiquattrenne però ha faticato oltremodo nei test pre-stagionali di Beitostølen e vede la sua presenza nel massimo circuito minacciata da Ivona Fialkova, classe 1994 sorella minore di Paulina.

 

LE 4 CONVOCATE PER ÖSTERSUND IN PILLOLE

KUZMINA Anastasiya
ANNI: 29
VITTORIE: 4
PODI: 16
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 7^ (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 76% - Piedi 79%

GEREKOVA Jana
ANNI: 29
VITTORIE: 0
PODI: 7
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 23^ (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 82% - Piedi 74%

POLIAKOVA Terezia
ANNI: 24
VITTORIE: 0
PODI: 0
MAI IN ZONA PUNTI IN CARRIERA
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 89% - Piedi 66%

FIALKOVA Paulina
ANNI: 21
VITTORIE: 0
PODI: 0
MAI IN ZONA PUNTI IN CARRIERA
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 70% - Piedi 65%



SLOVACCHIA - VITTORIE IN COPPA DEL MONDO
7

SLOVACCHIA - ULTIMO SUCCESSO
17 gennaio 2013, Anastasiya Kuzmina, SP Anterselva

SLOVACCHIA - STRISCIA SENZA VITTORIE

13 gare

3
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard