Wierer e il doppio capolavoro di Oestersund: "Continuo a non guardare la classifica, ma è stata una bella stagione"

Wierer braccata da Elvira e Roeiseland, Vittozzi prova la rimonta: alle 13:00 l’Inseguimento di Anterselva
Info foto

Getty Images

Biathloncoppa del mondo 2022/23

Wierer e il doppio capolavoro di Oestersund: "Continuo a non guardare la classifica, ma è stata una bella stagione"

Il bis nella mass start odierna ha portato la due volte vincitrice della Coppa del Mondo a soli 144 pt da Julia Simon, che rimane comunque la netta favorita per il trofeo che, di fatto, Lisa Vittozzi saluta definitivamente con la difficile gara che ha chiuso la tappa svedese. Ora le ultime tre prove a Oslo.

Bottino pieno per una strepitosa Dorothea Wierer a Oestersund, con la finanziera altoatesina che ha vinto di prepotenza la mass start di chiusura, dopo il successo nell'Individuale di giovedì. Un trionfo che significa balzo al 2° posto della classifica generale di CdM, ma sono pur sempre 144 le lunghezze da recuperare a Julia Simon, salita ancora sul podio, con Lisa Vittozzi finita a -185 e sostanzialmente fuori dai giochi, anche se il doppio podio nella graduatoria finale è più che possibile.

"Sono molto contenta – le parole di Wierer nel post gara a fisi.org - Non avevo buone sensazioni nel riscaldamento, come spesso mi accade, ma l’obiettivo principale era sparare bene al poligono, dove si decidono spesso le gare e così ho fatto (chiudendo senza errori, ndr). In questo periodo sono molto concentrata su me stessa, avevo un buon treno con le due francesi che sono molto in forma, il confronto era stuzzicante. Sono uscita dall’ultimo poligono in testa ed ero sicura che mi prendessero perchè sono forti nel giro finale, dovevo evitare di arrivare insieme a loro al traguardo perchè mi avrebbero battuta, così ho cercato di mettere in pista tutte le energie che avevo in corpo, e forse anche di più".

Scavalcata in classifica Vittozzi, 18esima al traguardo, "Doro" la vive alla leggera in termini di sogno terza Coppa del Mondo assoluta, come aveva già dichiarato dopo il sigillo nell'Individuale. "Sono arrivata ad un punto della mia carriera in cui preferisco lavorare sulla qualità e non più tanto sulla quantità, il riposo è importante e talvolta è più utile di un'ora sugli sci. Continuo a non guardare la classifica di Coppa del Mondo, i punti di vantaggio di Simon nei confronti miei e di Lisa sono parecchi, si merita la vittoria. Io sono comunque soddisfatta della mia stagione, qualunque piazzamento finale arriverà non cambierà di una virgola il mio bilancio".

Tra le ragazze azzurre protagoniste della mass anche Hannah Auchentaler, alla fine 22esima con tre errori al poligono. Ora, gran finale in Norvegia dove ad attendere le biatlete ci saranno una sprint, un inseguimento e per chiudere la stagione l'ultima mass start.

#WIERER #OSTERSUND #MASS
© RIPRODUZIONE RISERVATA
757
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Dorothea Wierer all'attacco del podio nella sua Anterselva: alle 14.30 lo start della Sprint con sei azzurre

Dorothea Wierer all'attacco del podio nella sua Anterselva: alle 14.30 lo start della Sprint con sei azzurre

Si apre l'attesissimo appuntamento italiano del grande biathlon. Nella nuova Anterselva, con tracciato rinnovato in vista di Milano-Cortina 2026, va in scena la Sprint femminile: l'Italia si affida alla stella di casa Dorothea Wierer, determinata a far bene dopo gli ottimi segnali della Mass di Ruhpolding, ma con lei ci saranno altre cinque azzurre pronte a dare battaglia. Tra le big rientra Tandrevold, mentre non ci sarà Elvira Oeberg, influenzata e di fatto out dalla corsa alla sfera di cristallo.