Prossimo week-end intenso tra Germania e Austria, mentre a Sankt Moritz andranno in scena i Mondiali juniores di skeleton con Osakue e Gatti protagoniste.
Lasciata alle spalle la tappa di Altenberg che ha salutato il ritorno sul podio di Dominik Fischnaller, la squadra azzurra di slittino su pista artificiale, guidata dal direttore tecnico Armin Zoeggeler, guarda al prossimo appuntamento di Coppa del Mondo, ospitato dall’altro storico budello tedesco di Winterberg, tra venerdì 17 e domenica 19 gennaio.
L’Italia si presenterà al via con 16 atleti, oltre allo stesso Fischnaller sono convocati Ivan Nagler, Fabian Malleier, Emanuel Rieder, Simon Kainzwaldner, Leon Felderer, Alex Gufler, Lukas Peccei, Philipp Brunner, Andreas Voetter, Marion Oberhofer, Nadia Falkensteiner, Annalena Huber, Verena Hofer, Sandra Robatscher (7^ nel singolo di Altenberg) e Nina Zöggeler. Sono invece sei gli atleti che saranno impegnati a Bludenz, in Austria, nella tappa di Intercontinental Cup: si tratta di Samuel Mayrhofer, Johanna Unterkircher, Mirjam Stampfl, Katharina Sofie Kofler, Alexandra e Tamara Oberstolz.
Il massimo circuito del bob fa tappa invece a Innsbruck, per la precisione sul budello di Igls per il sesto atto di CdM che, tra sabato 18 e domenica 19 gennaio, proporrà bob a 2 e bob a 4 maschile, monobob e bob a 2 femminile. Sarà il debutto stagionale in ambito donne per Giada Andreutti, Tania Vicenzino, Noemi Cavalleri ed Anna Costella, convocate per l’appuntamento tirolese insieme a Patrick Baumgartner, Mattia Variola, Alex Verginer, Robert Mircea, Riccardo Ragazzi, Josè Delmas Obou, Lorenzo Bilotti, Eric Fantazzini, Fabio Batti, Mario Lambrughi, Alex Pagnini e Nicholas Artuso.
Sarà il tempio di St. Moritz a fare da palcoscenico, invece, ai Campionati Mondiali Juniores di skeleton che si disputeranno tra venerdì 17 e sabato 18 gennaio, con la giornata di apertura dedicata alla gara mista a squadre: l’Italia si presenterà al via della prova femminile di sabato con Angel Osakue ed Alessia Gatti.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Crest | 9/10 | 40-70 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - ufo
22