Sedici atleti convocati dal direttore tecnico Selle, che gareggeranno questo weekend sulle nevi svizzere di Davos.
La Coppa del Mondo di sci di fondo questo weekend farà tappa a Davos, famosa località sciistica nel Canton dei Grigioni. Sabato 12 dicembre andranno in scena le sprint in tecnica libera maschili e femminili, domenica 13 sarà la volta di una 15 km maschile e di una 10 km femminile, entrambe in pattinato.
Gli azzurri che prenderanno parte a questo weekend di gare saranno sedici in totale; per il settore maschile vedremo in pista: Federico Pellegrino, che come Davide Graz e Francesco De Fabiani gareggerà sia sabato che domenica, Giacomo Gabrielli, Michael Rastelli e Micheal Hellweger (che disputeranno soltanto la sprint di sabato), Giandomenico Salvadori, Stefano Gardener e Simone Da Prà, che saranno in gara invece nella giornata di domenica.
In campo femminile le azzurre convocate sono sette: Ilaria Debertolis, Elisa Brocard e Francesca Franchi gareggeranno sia sabato che domenica, Greta Laurent e Lucia Scardoni le vedremo soltanto nella sprint di sabato, mentre Cristina Pittin e Anna Comarella scenderanno in pista solo nella gara di domenica.
Il leader della squadra azzurra, Federico Pellegrino, si è così espresso tramite i canali ufficiali della FISI in vista di questo weekend di gare: "Le sensazioni sono buone, conosco molto bene il tracciato di Davos. Dopo Ruka la condizione sta migliorando sempre di più, gli allenamenti in questi giorni sono andati molto bene e la pista mi sembra preparata ottimamente". Il vice-campione olimpico si è anche espresso sulla vicenda che ha riguardato la squadra norvegese: "Rispetto le decisioni prese da Norvegia, Svezia e Finlandia. Sono consapevole che i rischi siano gli stessi che abbiamo corso a Ruka, non esiste il rischio zero attualmente. Mi dispiace un po' per la gestione di questa situazione da parte dei vertici del nostro mondo, è come se noi atleti fossimo i passeggeri di un aereo lasciati in balia di una turbolenza. Io e i miei compagni parteciperemo a tutte le prossime gare, anche per rispetto verso i gruppi sportivi militari e la nostra federazione che hanno fatto importanti sforzi economici per permetterci di allenarsi regolarmente, e per chi sta gestendo l'organizzazione delle varie tappe".
#SCIDIFONDO #SQUADRAAZZURRA #PELLEGRINO
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
23