Continua il piano di avvicinamento di Sofia Goggia verso il rientro agonistico.
Lunedì 21 Gennaio 2019
La campionessa olimpica di discesa femminile ha fatto da apripista oggi in un superG Fis maschile disputato sull'Olympia delle Tofane di Cortina, successivamente si è trasferita al Passo San Pellegrino, dove domani e dopodomani farà velocità in vista della due giorni di prove della discesa di Coppa del Mondo di Garmisch-Partenkirchen, previste giovedì 24 e venerdì 25. L'obiettivo è quello di presentarsi al via dell'appuntamento sulla pista Kandahar 1, prima tappa di avvicinamento ai Mondiali di Are. Goggia potrà sfruttare la pista VolatA, che assegnerà fra poche settimane i titoli mondiali juniores di discesa e superG, e che tanti consensi positivi ha raccolto nei giorni scorsi sia con le gare di Coppa Europa femminile, sia con gli allenamenti di praticamente tutte le squadre azzurre del massimo circuito.
A Garmisch saranno presenti nelle prove di discesa Federica Brignone, Elena Curtoni, Nadia Delago, Nicol Delago, Nadia Fanchini, Anna Hofer, Francesca Marsaglia, Federica Sosio e l'esordiente Elena Dolmen, 21enne di Vigo di Cadore, rientrata all'attività nello scorso mese di dicembre dopo un anno di stop per infortunio, che ben si è comportata nelle recenti gare veloci di Coppa Europa, disputate fra Zauchensee (dove ha raccolto un decimo e dodicesimo posto) e Passo San Pellegrino. Ricordiamo che l'Italia ha a disposizione nove posti sia in discesa sia in superG. Gli azzurri della velocità a Kitzbuehel saranno sette: Mattia Casse, Werner Heel, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Dominik Paris, Alexander Prast e Florian Schieder.
103