Brignone ora è terza nella generale, a 254 punti da Shiffrin. Super-g tutto azzurro, ora i Giochi

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinole classifiche di coppa

Brignone ora è terza nella generale, a 254 punti da Shiffrin. Super-g tutto azzurro, ora i Giochi

Le classifiche della Coppa del Mondo femminile dopo il super-g di Garmisch-Partenkirchen: la valdostana scavalca Goggia di 3 punti, rimangono 10 gare in calendario. Anche nella WCSL di specialità, Brignone e Curtoni ai primi due posti davanti a Gut-Behrami, importante per la scelta del pettorale nella gara olimpica.

Dieci gare alla conclusione, con tre discese, due super-g, tre giganti e due slalom nel menu, per una sfera di cristallo che sembra sì chiusa alla lotta tra Mikaela Shiffrin e Petra Vlhova, ma ora vede Federica Brignone in terza posizione a “soli” 254 punti dalla vetta. Il successo odierno in Baviera ha portato la campionessa azzurra sul podio virtuale, scavalcando di 3 lunghezze Sofia Goggia, ed è verosimile che proprio tra di loro ci si giocherà la terza piazza finale ripartendo dalle discese di fine febbraio a Crans-Montana (con la grande incognita legata alla presenza della bergamasca).

Fede ora è davvero vicina alla sua prima coppa di super-g, che abbiamo già spiegato essere affare solo di casa Italia ora anche a livello aritmetico, con Curtoni sempre seconda e Goggia terza, e pure nella WCSL di disciplina, Brignone è padrona davanti alla valtellinese, che ha scavalcato di appena 2 punti Gut-Behrami. Importante per la scelta del pettorale per la gara olimpica dell'11 febbraio, con Goggia quarta davanti a Tippler mentre Bassino è rimasta alle spalle di Shiffrin, per una nona posizione che, nel caso dovesse gareggiare anche Sofia, è un problema per la cuneese visto che sarebbe la penultima a optare per un pettorale che, a quel punto, sarebbe quasi certamente l'1 o il 19.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G FEMMINILE (7/9)

 

1° Federica Brignone 477 pt, 2° Elena Curtoni 374, 3° Sofia Goggia 332, 4° Tamara Tippler 259, 5° Lara Gut-Behrami 226, 5° Corinne Suter 226, 7° Mikaela Shiffrin 220, 8° Ragnhild Mowinckel 208, 9° Mirjam Puchner 186, 10° Cornelia Huetter 178, 11° Ariane Raedler 163, 12° Marta Bassino 154, 13° Ramona Siebenhofer 139, 14° Alice Robinson 133, 15° Jasmine Flury 132, 26° Francesca Marsaglia 60, 31° Nicol Delago 44, 35° Roberta Melesi 36, 37° Karoline Pichler 27, 41° Nadia Delago 18.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (27/37)

 

1° Mikaela Shiffrin 1026 pt, 2° Petra Vlhova 1009, 3° Federica Brignone 772, 4° Sofia Goggia 769, 5° Sara Hector 682, 6° Corinne Suter 570, 7° Ramona Siebenhofer 547, 8° Lara Gut-Behrami 518, 9° Elena Curtoni 499, 10° Michelle Gisin 490, 11° Ragnhild Mowinckel 465, 12° Tessa Worley 457, 13° Wendy Holdener 421, 14° Mirjam Puchner 417, 15° Marta Bassino 409, 27° Nadia Delago 236, 47° Nicol Delago 126, 58° Francesca Marsaglia 90, 77° Roberta Melesi 44, 83° Karoline Pichler 30, 90° Martina Peterlini 25, 110° Anita Gulli 8.

 

WCSL SUPER-G FEMMINILE

 

1° Federica Brignone 582 pt, 2° Elena Curtoni 415, 3° Lara Gut-Behrami 413, 4° Sofia Goggia 358, 5° Tamara Tippler 351, 6° Corinne Suter 343, 7° Ragnhild Mowinckel 242, 8° Mikaela Shiffrin 238, 9° Marta Bassino 230, 10° Mirjam Puchner 201, 11° Ariane Raedler 182, 12° Cornelia Huetter 181, 13° Ester Ledecka 167, 14° Romane Miradoli 153, 15° Michelle Gisin 146, 22° Francesca Marsaglia 104, 35° Nicol Delago 59, 37° Roberta Melesi 46, 43° Karoline Pichler 27, 48° Nadia Delago 18, 49° Laura Pirovano (inf.) 14, 67° Verena Gasslitter 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
578
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana

Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.