Ricco programma per i vari gruppi femminili della nazionale italiana sui ghiacciai.
Neppure il tempo di rientrare da Soelden e Federica Brignone, che sul Rettenbach non è riuscita ad andare oltre un 5° posto che le ha lasciato un pizzico di rammarico, era già allo Stelvio per lavorare sullo slalom, specialità che la vedrà centellinare gli impegni, ma sulla quale la valdostana comunque punterà di nuovo, pensando anche alla combinata.
Da domenica scorsa, si stanno invece allenando in Val Senales proprio le specialiste tra i rapid gates: quattro giornate di training per Irene Curtoni e Roberta Midali, reduci dal gigante d'apertura, Martina Peterlini, Marta Rossetti, Anita Gulli, Vivien Insam e Lara Della Mea, con l'allenatore responsabile Matteo Guadagnini e i tecnici Heini Pfitscher, Davide Marchetti, Alberto Arioli, Elias Molena e Nicola Martini. Con loro, anche la squadra C femminile con Sara Allemand, Veronika Calati, Giulia Di Francesco, Ilaria Ghisalberti, Celina Haller, Marika Mascherona, Giulia Paventa, Giulia Tintorri, Serena Viviani e Carlotta Nimuè Welf (con i tecnici Angelo Weiss, Michel Davare, Andrea Gabella, Federico Rauco e Stefano Canavese).
Ha invece cominciato già dallo scorso week-end, per terminare il lavoro martedì 29, un piccolo gruppo di polivalenti azzurre impegnate a Saas-Fee: sul ghiacciaio svizzero, infatti, sono presenti Elena Curtoni, Nicol e Nadia Delago oltre a Laura Pirovano, con il supporto di Paolo Deflorian, Paolo Stefanini, Luca Scarian, Giacomo Radici e Christoph Atz.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
176