La Coppa del Mondo femminile ha visto cancellate tre gare di velocità: una non sarà più in calendario (portando a 11 le prove per ogni specialità), la seconda discesa non disputata a Zermatt-Cervinia potrebbe andare a metà gennaio in quel di Altenmarkt-Zauchensee, con Kvitfjell che rappresenta l'unica altra opzione concreta ad inizio marzo. Intanto in Val d'Isère si comincerà giovedì con le prove.
Domenica 10 Dicembre 2023
Se la Coppa del Mondo maschile perderà per strada almeno un paio di gare, ma più probabilmente tre (non verrà recuperato lo slalom cancellato oggi in Val d'Isère, idem per due discese mentre a Bormio e Wengen dovrebbero essere ricollocate un super-g e una DH), quella femminile dovrebbe rinunciare solo ad un appuntamento sui 45 in calendario, sperando ovviamente che non saltino altre gare da qui a fine stagione, visto che il programma è già saturo.
Dopo quanto accaduto questa mattina a Sankt Moritz con il super-g bis non disputato in Svizzera, si sta ragionando in casa FIS per trovare spazio ad una delle discese cancellate a Zermatt-Cervinia e alla stessa sfida odierna, in modo tale da avere undici gare per specialità.
E' sostanzialmente certo che una discesa (erano 12 in totale quelle nel menu) non verrà recuperata, per l'altra si lavora per creare un altro trittico (ce ne sono già tanti, troppi considerato il rischio infortuni con questa sequenza di gare) in quel di Altenmarkt-Zauchensee.
Di fatto, la tappa austriaca che prevede per ora una discesa e un super-g nella due giorni del 13-14 gennaio, è l'unica che ha un po' di “respiro” a precederla, in modo che il venerdì si possa aggiungere un appuntamento. Sarebbe stato lo stesso per Val d'Isère, ovvero il prossimo evento di Coppa del Mondo, ma per il ritorno della “Oreiller-Killy” in calendario si è deciso già da qualche giorno che non sarebbe stato ideale “allungare” il week-end francese, dove il meteo fortunatamente dovrebbe dare una mano e si comincerà giovedì 14 con la prima delle due prove, prima della discesa di sabato 16 e del super-g di domenica 17.
Cortina ha già due discese e un super-g, Garmisch si ritrova con il gigante di Kronplatz a precedere la tappa bavarese, Crans-Montana di nuovo con tre gare veloci (in origine doveva esserci la combinata a squadre, sostituita da un'altra discesa sul Mont Lachaux), poi i due super-g in Val di Fassa a fine febbraio ed ecco che, la settimana successiva a Kvitfjell, può esserci la possibilità di portare a tre le gare sull'Olympiabakken, proprio come lo scorso anno. Il super-g cancellato a Sankt Moritz potrebbe viaggiare direzione Norvegia, lo stesso Peter Gerdol oggi ha spiegato che nel giro di pochi giorni si vorrebbe chiudere la questione, pur avendo la Svizzera la priorità della gara.
lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...
526