Il sesto confronto stagionale tra le porte larghe ha visto la ticinese recuperare 20 punti a Federica, ora davanti di 15 lunghezze quando mancano 5 appuntamenti. Shiffrin tenterà di allungare nuovamente nella generale con lo slalom di domenica, mentre Goggia rafforza la top 15 nella WCSL (e la bergamasca è sempre davanti a Bassino nella graduatoria di gigante).
Un duello?
Potrebbe diventare tale, anche se Mikaela Shiffrin non è ancora tagliata fuori pur dovendo recuperare 111 pt in 5 gare, non semplice neppure per la detentrice della coppa assoluta (e di specialità).
La classifica di gigante propone Federica Brignone e Lara Gut-Behrami, decisamente le più continue in stagione, a contendersi il pettorale rosso che la ticinese ha indossato per quattro prove e la valdostana avrà sulle spalle per la seconda occasione a Jasna, nella prossima sfida tra un paio di settimane.
Dopo Kranjska Gora sono 15 punti a dividere Fede e Lara, mentre l'azzurra si trova a 232 lunghezze da Shiffrin nella generale, con un vantaggio leggermente ampliato rispetto a Vlhova, oggi quarta e sul podio virtuale della overall davanti a Gut-Behrami e Goggia, che ora avrà tante giornate a suo favore per attaccare quel terzo posto (e potenzialmente anche il secondo della stessa Brignone).
A proposito della bergamasca, da notare come nella graduatoria di gigante sia ottava, sempre davanti a Marta Bassino che ancora non è salita sul podio questo inverno e anche oggi è uscita con un 10° posto decisamente al di sotto delle attese. La 27enne di Borgo San Dalmazzo è scesa al 7° posto della WCSL, pur avendo ancora un buon margine rispetto ad Alice Robinson, la prima fuori dal sotto gruppo inaugurale di partenza e che apre il secondo comprendente Sofia Goggia, dentro per Jasna come accaduto oggi a Kranjska Gora.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GIGANTE FEMMINILE (6/11)
1° Federica Brignone 460 pt, 2° Lara Gut-Behrami 445, 3° Mikaela Shiffrin 349, 4° Valérie Grenier 303, 5° Petra Vlhova 297, 6° Sara Hector 272, 7° Alice Robinson 192, 8° Sofia Goggia 160, 9° Marta Bassino 143, 10° Franziska Gritsch 128, 11° Zrinka Ljutic 127, 12° Clara Direz 115, 13° Paula Moltzan 107, 14° Thea Louise Stjernesund 102, 15° Julia Scheib 92, 25° Roberta Melesi 37, 31° Elisa Platino 22, 41° Asja Zenere 9, 44° Lara Della Mea 2.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (15/43)
1° Mikaela Shiffrin 929 pt, 2° Federica Brignone 697, 3° Petra Vlhova 622, 4° Lara Gut-Behrami 549, 5° Sofia Goggia 450, 6° Sara Hector 418, 7° Valérie Grenier 321, 7° Michelle Gisin 321, 9° Lena Duerr 270, 10° Cornelia Huetter 240, 11° Katharina Liensberger 226, 12° Marta Bassino 217, 13° Alice Robinson 216, 14° Zrinka Ljutic 208, 15° Paula Moltzan 200, 45° Laura Pirovano 72, 51° Roberta Melesi 49, 53° Marta Rossetti 45, 60° Martina Peterlini 36, 64° Lara Della Mea 33, 72° Nicol Delago 23, 73° Elisa Platino 22, 86° Nadia Delago 10, 88° Asja Zenere 9, 94° Teresa Runggaldier 7
WCSL GIGANTE FEMMINILE
1° Mikaela Shiffrin 758 pt, 2° Federica Brignone 713, 3° Lara Gut-Behrami 710, 4° Petra Vlhova 534, 5° Valérie Grenier 464, 6° Sara Hector 460, 7° Marta Bassino 398, 8° Alice Robinson 293, 9° Ragnhild Mowinckel 230, 10° Thea Louise Stjernesund 224, 11° Paula Moltzan 202, 12° Franziska Gritsch 193, 13° Maryna Gasienica-Daniel 172, 14° Mina Fuerst Holtmann 162, 15° Sofia Goggia 160, 30° Roberta Melesi 54, 39° Elisa Platino 38, 43° Asja Zenere 30, 55° Lara Della Mea 2.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
21