Con un post su Instagram la 33enne svedese Frida Hansdotter ha annunciato il suo ritiro dalle gare a fine stagione.
Mercoledì 6 Marzo 2019
“Finisce un’epoca - scrive Frida -. Negli ultimi 15 anni ho viaggiatore mondo per sciare, spingendomi al limite massimo di quanto pensavo fosse possibile, ho raggiunto grandi traguardi e conosciuto persone fantastiche. Amo sciare e sarà sempre parte della mia vita. Ma è arrivato il momento per me di salutare la Coppa del Mondo e iniziare un nuovo capitolo della mia vita. Spindleruv Mlyn e Soldeu saranno le mie ultime gare. Mi mancherete tutti! Frida”.
Nata il 13 dicembre 1985 a Vasteras e residente a Norberg, contea di Vastmanland, Frida Hansdotter ha disputato 221 gare di Coppa del Mondo e con le gare di Spindleruv Mlyn e Soldeu arriverà a un totale definitivo di 225. Ha esordito nel Circo Rosa il 23 ottobre 2004 nel gigante di Soelden. Specialista delle gare tecniche ma soprattutto dello slalom, vincendo 4 gare tra il 2014 e il 2017 e arrivando ben 17 volte seconda, la prima 10 anni fa a Ofterschwang e 13 volte terza per un totale di 35 podi, visto che è anche arrivata seconda nel City Event di Stoccolma del 2016, è arrivata 90 volte totali nelle prime dieci e in gigante ha come migliori risultati due quinti posti nel dicembre 2012.
E’ stata chiusa per tutta la carriera da formidabili slalomiste come Marlies Schild e soprattutto Mikaela Shiffrin ma è stata brava a non mollare mai e ad approfittare delle assenze o dei rarissimi autogol in particolare della statunitense: nel 2016 ha vinto, grazie anche all’assenza per infortunio della sua avversaria per cinque gare, ha vinto la coppa di specialità, ma soprattutto ha vinto l’oro olimpico di PyeongChang 2018 coronando una carriera, potremmo definirla, da “mediano vincente”. Nella coppa di slalom è stata anche seconda nel 2014 e nel 2015 e terza nel 2018 mentre nella generale è stata quinta nel 2016 con altri cinque piazzamenti tra le top ten. In sette edizioni dei Mondiali ha vinto come medaglie individuali, sempre in slalom, l’argento nel 2015 e il bronzo nel 2013 e nel 2017. Buona vita, bellissima Frida!
336